Perle dalla rete
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 663
Quelle piccolezze che salvano dalla follia perfino nell’inferno
Perché è necessario leggere le “Lettere” di Etty Hillesum
La patata: tubero a lungo osteggiato
Insipida e farinosa
Sognare non è da incoscienti
Il sonno e la sua funzione
Luca Ricolfi : Dove nasce il divorzio tra sinistra e popolo
Oggi i «ceti medi riflessivi» guardano agli immigrati come a una risorsa ideologica, lontana dai conflitti reali
La cultura è una e teniamocela stretta
La separatezza fra cultura umanistico-letteraria e scientifica
Critica del secolo impaziente Sloterdijk boccia il Novecento
Il pensatore tedesco mette sotto accusa il realismo vecchio e nuovo, che considera la fonte della violenza ideologica E propone di volgersi verso ciò che è «aereo, senza radici, atmosferico».Ma la leggerezza può essere intesa in modi diversi.
Elena una e trina fiaccola della convivenza
Dalla sposa di Menelao alla regina persiana, alla madre di Costantino, un filo invisibile che tiene insieme il nostro mondo
Prenderla con filosofia
Da Socrate a Platone, da Montaigne a Kant: le idee dei grandi pensatori escono dalle aule accademiche per aiutarci a vivere meglio. È la via della consulenza filosofica, una disciplina sempre più diffusa. Ecco come si pratica e cosa la distingue dalla psicoterapia