Un libro di Ritanna Armeni (Ponte alle Grazie) sulle aviatrici che bombardavano di notte le linee tedesche
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 644
Quel misterioso incontro tra Mussolini e Lenin
Di sicuro il capo del fascismo fu attento alla tragedia russa e sfruttò la paura del comunismo per raggiungere il potere
Soltanto la paura ci rende liberi
Mary Shelley raccontata da Frankenstein nella biografia illustrata (in versi) dell’americana Lita Judge.Un ricco processo creativo ha dato alla luce un’icona da duecento anni installata nel nostro immaginario
Alla ricerca dell’italiano perduto
La lingua letteraria diventa sempre più povera. Semplificata dagli editor. Snellita dagli scrittori. Standardizzata dal mercato
Siamo nati nel Seicento
Guerre di religione. Europa a pezzi. Il contagio delle false notizie. Uno scrittore tedesco riscopre il secolo più violento. Simile al caos di oggi
Auschwitz, spettro che può tornare Il monito eterno di Primo Levi
Il naufragio dell’etica occidentale nell’orrore dei campi di sterminio
Hannah Arendt e Günther Anders. Scrivimi qualcosa di te
Un epistolario di amore amicizia e filosofia
Sesso e desiderio in provetta
Sessualità e procreazione nel tempo delle biotecnologie
Lister Il profeta (denigrato) dell’igiene in chirurgia
Se non fosse stato per lui gli ospedali sarebbero scomparsi, avevano capito tutti che era più pericoloso operarsi che andare in guerra.
La meraviglia dell’amicizia virile
L’ultimo sorso di adolescenza a disposizione di un adulto.