18.05201818 Maggio 2018 FelicitàDi Francesca RigottiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Saggio La felicità è uno dei miti dell'oggi, insieme alla creatività, per la quale ognuno vorrebbe avere la ricetta, che rimane invece, insieme a quella per la felicità, un sogno, un miraggio, una chimera, un'araba fenice che nessuno sa dove sia.
18.05201818 Maggio 2018 La voce sconosciuta di Agota KristofDi Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione I “chiodi” evocano irresistibilmente quelli della Croce.
18.05201818 Maggio 2018 Parole forti e imprevedibiliDi Lorenzo TomasinIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Linguaggio, Recensione Storia della lingua
18.05201818 Maggio 2018 La Natura immutabile è un inganno smentito dalla scienzaDi Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scienza Ciascun essere vivente è un intreccio di diversità stratificate
18.05201818 Maggio 2018 Non fidatevi di gerarchie e modelli fissi Inaridiscono il pensieroDi Mauro BonazziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Mitologia L’errore fatale di Alcibiade: assecondare la corrente dei pregiudizi
18.05201818 Maggio 2018 Impossibile omologare gli uomini Ogni identità è variabileDi Adriano FavoleIn Cogito Ergo SumTags Antropologia, Cultura Gli universi culturali dialogano con infinite sfumature
18.05201818 Maggio 2018 I meccanismi del cervelloDi Arnaldo BeniniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Mente Un tempo molto personale
18.05201818 Maggio 2018 Indisciplinati modi di vedereDi Anna Li VigniIn Cogito Ergo SumTags Archeologia, Cultura, Recensione La recente scoperta, in Spagna, di alcune pitture rupestri eseguite da uomini di Neanderthal
18.05201818 Maggio 2018 Joris-Karl Huysmans Il coraggio di essere dandyDi Giuseppe ScaraffiaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione La repulsione per la volgarità e l’orrore della banalità
18.05201818 Maggio 2018 Superare il negativoDi Remo BodeiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione L'innovativa analisi di Roberto Esposito sulla deriva nichilista nella politica moderna e la proposta (audace) degli antidoti