La terra del noi/6 - L' Economia Civile napoletana del Settecento ed il pensiero di Francesco Fuoco
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 157
Preparare la mattina il caffè per Amos serve a tenerlo in vita, anche se non c’è più
Un uomo che aveva dato solo vaghi segni di amnesia scompare a Roma senza lasciare traccia di sé. La sua compagna si trova esposta al dolore dell'addio, ma non può elaborare il lutto: lui non è morto
Entriamo nel merito della meritocrazia
Classi dirigenti. Per Luca Ricolfi se le élite alla guida della società fossero composte dai meritevoli, la democrazia ne guadagnerebbe: dall’art. 34 a don Milani, da Hayek alle business school, un’analisi per capire se è davvero così
Senti che buono il fienile nel piatto
La carne di pecora fermentata delle isole Fær Øer. Oppure l’oca delle Ande, che non è un uccello ma un tubero e «sa del cortile di una fattoria». O le centinaia di tipi di mele, anche amare, della Gran Bretagna a inizio Novecento. Sapori difficili, rari, scomparsi. Un patrimonio di diversità da preservare che Dan Saladino ha mappato e raccontato
Il tuo telefonino pesa 182 chili
La denuncia di Guillaume Pitron: il digitale non è a impatto zero, produce emissioni e richiede una complessa infrastruttura di materiali, cavi sottomarini, satelliti, miniere
Andiamo a caccia di nuovi universi
Kip Thorne ha vinto il Nobel per la Fisica nel 2017 per i contributi nel rilevamento delle onde gravitazionali.
Elogio della scrittura (a mano)
Fondamenti del sapere. In un’opera monumentale, «I custodi della memoria», l’archeologo Louis Godart ricostruisce mitologie e fatti relativi all’invenzione della parola scritta. Un modo anche per riflettere su un atto solenne il cui fascino perdura anche nell’era dei tablet
La guerra tra amore e morte
Le faziosità che alimentano i conflitti, non solo bellici
Quel «sapere» che ha senso trasmettere
Cosa ce ne facciamo del sapere che abbiamo avuto in sorte? Come lo possiamo trasmettere a chi verrà dopo di noi e, soprattutto, possiamo azzardarci a farlo o è meglio che siano i nostri discendenti a scoprire quello che sarà a loro utile e quello che, invece, dovranno accantonare?
Il Discorso sul Metodo di Galileo
Classici. «Il Saggiatore», ora in una nuova edizione, era un modo del tutto inedito di guardare le cose: era il manifesto di un nuovo modo di pensare