Se un tempo il genere era rigoglioso, e frequentato da grandi registi e dive favolose, oggi sembra che non si sappia più raccontare l'amore con leggerezza e ironia. Cos'è cambiato?
Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 5
Cosa fare contro la noia
Il gioco sporco della tecnologia: da un lato ci impedisce di abbandonarci alla noia che genera creatività. E dall'altro appena non abbiamo qualcosa da fare, accendiamo lo smartphone
Milano è prima nella classifica della vivibilità. E allora perché tutti se ne lamentano?
Colpo di scena: Milano si posiziona prima nella classifica delle città più vivibili d’Italia, malgrado sia spesso aspramente criticata. E se il problema non fosse solo Milano, ma anche la nostra tendenza a provare nostalgia per quello che non abbiamo?
Carbonara, a chi rompi le scatolette?
Indovina chi sviene a cena. Heinz commercializza la (discussa) ricetta in lattina. Scotta, senza uovo, ma costa poco, è veloce, ottima per il mercato anglosassone. Ma è utile indignarsi per il prodotto o c’è da fare una riflessione più ampia?
Quanto vale un sorriso?
Prendete l'abitudine di sorridere spesso. Non per compiacenza, o solo per sedurre. Ma per creare comunità
Il preoccupante ritorno del mascolinismo
È un movimento diffuso e ostinato, che arriva da lontano. E oggi, mentre sempre più donne giovani aderiscono a valori progressisti, molti uomini lo abbracciano, convinti di essere vittime del femminismo
Abitudini: perché sono importanti nella vita
Non bisogna demonizzarle: valgono più del 40 per cento dei nostri comportamenti quotidiani. E le più piccole sono fondamentali per raggiungere i grandi obiettivi
Pedalando sempre più in alto
Di recente i ciclisti dell’Eritrea hanno ottenuto importanti riconoscimenti. Storia di una passione nazionale, cominciata con le prime biciclette portate dai colonizzatori italiani
Malinconia: la felicità di essere tristi
Un sentimento che si nasconde nell’ombra di un ossimoro. Ma la sua luce è un desiderio che vale la pena di essere afferrato. Senza la paura di restarne intrappolati
Morire di bullismo
La piaga della troppa violenza nella vita dei giovani