La crisi di governo forse non ci sarà. Di sicuro, però, c’è la sistematica tendenza del governo gialloverde a tenere nell’incertezza il futuro dell’economia. È proprio questa abitudine che dovrebbe finire, prima ancora dell’esecutivo Conte.
Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 49
Se ascoltare è più bello che leggere
Non solo chi è affetto da disabilità, ma tutti possono apprezzare di più un romanzo se letto ad alta voce. Ecco il perché di un successo
Giù le mani da Dante
Esule anticompromessi. Eroe risorgimentale. Padre della patria. Nazionalista. Il sommo poeta è una figura contesa. E oggi se lo accaparrano pure i salvinisti
«La volta in cui vidi due senatori spogliarsi in Aula»
«Il caso delle parlamentari criticate per le gonne corte mi ha fatto ricordare un episodio della legislatura 1994-1996»
Perché gli abiti sono un linguaggio
Mode, codici della seduzione e autonomia del pensiero
Sadiq Khan, il sindaco che sfidaTrump
È musulmano ma si batte per i matrimoni gay. È nel partito di Corbyn però non ne condivide le simpatie marxiste: il primo cittadino di Londra è la bandiera di una società multietnica e liberale
Noa, storia sbagliata di un suicidio
Olanda. Aveva chiesto l’eutanasia ma non l’aveva ottenuta. Secondo i medici, doveva attendere almeno i 21 anni. E curarsi. Noa Pothoven, 18 anni quasi, si è lasciata morire. Ma in Italia l’hanno raccontata in un altro modo
Quando ci dicevano “Prima gli svizzeri”
“Il populista Schwarzenbach nel 1970 indisse una votazione per mandare via noi italiani, tra cui i miei genitori”. Le analogie con l’oggi
Ecco perché gli intellettuali fanno paura
È dall’antica Grecia che gli intellettuali vengono ciclicamente considerati inutili. Ancora di più ora, in un’epoca in cui l’azione precede la riflessione. Ma è proprio la volontà di ridurli al silenzio che, in controluce, dimostra la loro rilevanza
La casa rivela ciò che siamo
Da Spinoza A Heidegger