25.08201925 Agosto 2019 Solidarietà e voyeurismo emotivoDi Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Etica, Società L’uso nella pubblicità tv di bambini sofferenti o menomati per sollecitare donazioni
24.08201924 Agosto 2019 Camminare nella natura alla ricerca di sé e della propria armonia con l’universoDi Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Filosofia Il mondo a piedi è la riscoperta della comunità.
24.08201924 Agosto 2019 L’assurdo gioco delle tre carteDi Dacia MarainiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Etica, Politica, Società Il contagio dell’odio, del narcisismo
17.08201917 Agosto 2019 Gli italiani di Leopardi, che non cambiano e si perseguitano scambievolmenteDi Alfonso BerardinelliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Etica, Italia, Società La società italiana è per Leopardi una non-società, nella quale ognuno fa a modo suo restando cinicamente indifferente agli altri.
17.08201917 Agosto 2019 Crolla la fiducia e aumenta la richiesta di autoritàDi Sebastiano MaffettoneIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società Dove va il Paese
17.08201917 Agosto 2019 I barbari visti da vicinoDi Alberto Asor RosaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Storia Non vengono più da fuori ma sono invasori cresciuti internamente e dunque più difficili da isolare
09.0820199 Agosto 2019 Ritratto di un Paese cattivoDi Natalia AspesiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società Eravamo un Paese quasi normale, col bello e il brutto, e in un paio d’anni siamo diventati un popolo rancoroso e cattivo
27.07201928 Luglio 2019 È sempre colpa di qualcun altroDi Annamaria TestaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società Un gioco popolarissimo : lo scaricabarile
27.07201927 Luglio 2019 Ricchi cattivi contro poveri buoni: ecco come la destra sta usando Bibbiano per distruggere i diritti civiliDi Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società La narrazione di destra sugli affidi a Bibbiano sta non solo contrapponendo una presunta sinistra ricca e una destra popolare e buona, ma sta colpendo dal punto di vista culturale la stessa idea di famiglia “non convenzionale”.
27.07201927 Luglio 2019 La deriva terrorista dei sedicenti anarchiciDi Dacia MarainiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società Non si capisce in che cosa consista la fede di quelli che hanno rivendicato l’incendio della cabina elettrica dell’Alta velocità vicino Firenze