Dalla Repubblica di Salò all'accusa di complicità nelle stragi fasciste. Oggi il "Gramsci nero" è tra le stelle polari di Giorgia Meloni
Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 23
Uno strano tipo di altruismo
Dall’altruismo efficace alla teoria del lungoterminismo: il rischio esistenziale, cioè quello di un’estinzione degli esseri umani causata da loro stessi.
Il bancomat più grande del mondo
Le chiavi del potere
Milano centro si addice ai misantropi
Mi sono trasferito a Milano per non diventare milanese Perché non volevo appartenere a nessuna città E Milano me lo permette, con la sua diffusa «media durezza europea» In fondo, Milano, Rotterdam o Zurigo, che importa?
L’altra Italia di Franchi e Ingrassia
Rileggere oggi allegoricamente o reinterpretare quelle risate spontanee e ingenue, capitalizzate dalla coppia negli anni di una crescita economica generale e prima di una irrecuperabile flessione morale che ancora grava sul presente con i suoi fantasmi, significa comprendere pezzo per pezzo la storia nazionale in senso lato
Quando la Chiesa e i partiti di massa funzionavano da «banche della rabbia»
L’impotenza dell’io individuale si sfoga nella scena pubblica senza più mediazioni. L’uso dello scontento è il propellente dei leader populisti per ottenere consenso
L’onda coreana
Musica, film, serie tv, tecnologia e cucina. In vent’anni la Corea del Sud è riuscita a diventare una potenza culturale. Aprendo la strada alle sue aziende in tutto il mondo
Aboubakar Soumahoro, anatomia di una caduta
Lo scandalo che ha travolto Aboubakar Soumahoro mostra alcune contraddizioni strutturali della politica: dalla gestione dell’accoglienza alla selezione della classe dirigente, fino al razzismo quando il protagonista di un’accusa è un nero
Non è una coppia ma stanno sempre insieme
La realtà ci mette di fronte a sentimenti nuovi, che scardinano gli obblighi di ruolo
Una casa per dirsi Ciao
Condividere, stare insieme, associarsi sono le basi di una società democratica