Chi rimane nei paesi d’origine perché ama la tranquillità. Chi preferisce una vita nella natura. Sempre più giovani scelgono di abitare lontano dalla città
Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 21
Il prezzo della Luna
Le diverse missioni spaziali hanno riportato rocce e polveri del nostro satellite. Sono reperti molto importanti perché raccontano la storia della Luna e anche quella della Terra. A margine della questione prettamente scientifica si è però sviluppato, per caso, per errore e per passione, un mercato piuttosto improprio, con aste milionarie.
Chi ha ucciso il medico condotto?
Non un secolo fa, ma l’altro ieri, i dubbi del medico erano risolti nell’intimo
La burocrazia uccide anche le colombe
Piccole storie kafkiane
L’impero del senza
Alimenti, alcolici, cosmetici. E poi oggetti, servizi, funzioni. Nulla si sottrae all’imperativo categorico della sottrazione.
Il cielo non appartiene a Elon Musk
La proliferazione dei satelliti erode le tradizioni dei popoli nativi e in generale il legame tra gli esseri umani e la natura
Le lusinghe tra poesia e invadenza
Niente è più esposto a dietrologie, sensi di colpa e moralismo come certi commenti
Il medicoevo
Una divertente pièce teatrale nella Francia degli anni Venti metteva in parodia la scienza medica e il suo sogno di autorità. Rileggerla cento anni dopo ci consente di cogliere, attraverso la lingua, ciò che di questo sogno permane e ciò che è invece mutato nel rovinoso declino del mondo moderno.
I cortigiani hanno un potere reale
Valentine Low ha dedicato la vita a osservare ciò che accade nella monarchia britannica. Il suo volume esamina i rapporti fra i sovrani e le figure a loro vicine: ascoltate (a volte troppo), utili (a volte meno), dannose (come quando...)
Post-lavoratori di tutto il mondo unitevi
Pensionati e contenti