A Vattimo non rimprovero di usare male i congiuntivi. Ma se per gli errori di qualcuno si condanna una intera categoria, o un popolo, non si farà dell'antisemitismo ma certamente si fa del razzismo
Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 156
Il nostro errore, non chiedere di più
Il movimento femminista non è andato fino in fondo, non ha trasformato le grandi scoperte di quegli anni in diritti acquisiti e sorvegliati.
Un blogger di nome Saramago
Riflessioni sull’oggi, ma anche polemiche feroci che non risparmiano la politica italiana
Liberarsi Della Mentalità Del Ghetto
La mentalità del ghetto ottunde e disarma, distrugge le difese
È la decomposizione il rischio per l’Italia
Questioni attuali alla luce di una efficace sintesi della storia dei millenni trascorsi.
Porta Pia e il senso del ridicolo
Può essere? A prima vista almeno no, non può capitare che il generale dei Granatieri Antonio Torre, commemorando il 138˚anniversario della Breccia di Porta Pia, taccia sui 49 caduti italiani. E che lo stesso generale legga invece uno ad uno i nomi dei 19 caduti papalini. Però è successo.
Il nostro posto
Spingi, salta la fila, corrompi, cambia opinione secondo la convenienza, mettiti al soldo di chi ti darà una paghetta magari nella forma di una bella presidenza di ente pubblico, di un ministero. Mettiti in salvo tu da solo e per te: gli altri si arrangino, se ne vadano, tornino a casa loro, crepino.
Breve viaggio nell’inciviltà
Ecco come attraverso gli episodi minimi si può rappresentare l’Italia, la qualità dei suoi problemi veri, profondi.
Lo stato dei diritti in italia
Il complesso di superiorità
Il Cavaliere e la volpe
Le favole politicamente scorrette dedicate al Cavaliere d'Iliata dall'autore del "Commissario Montalbano" (4)