Dagli antichi popoli nomadi al turismo di massa: Augé svela i paradossi della nostalgia di casa
Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 152
Solo lo spirito del Dopoguerra potrà salvarci dalla crisi eterna
L'emergenza ellenica riguarda tutta l'economia, dai dati "macro" alle singole imprese. Ma l'ipocrisia tedesca e il rigore "copia e incolla" non servono: bisogna agire come la Germania post-1945. L'austerità non aiuta, come sapeva bene Keynes, però ai greci si chiedono tagli su tagli
Samantha, lo spazio e il signor Freud
La nave spaziale è inabitabile, le fughe sui pianeti impossibili
Chi ha paura della distruzione creativa?
Distruzione creativa Uscire dagli schemi e innovare spiazzando gli altri Dalla tecnologia alla politica, chi la esalta e chi la teme
Nell’era della trasparenza e dei Big Data, le emozioni online orientano in modo nuovo la lettura della realtà quotidiana
I social network costituiscono un sistema integrato di pulsioni, desideri e frustrazioni che circolano alla velocità della luce modificando le percezioni e aggiornando la definizione di Freud
Lo spettro gender
Si generano timori paradossali e contraddittori in chi pensa che solo l’eterosessualità sia lo stato di natura
Il popolo italiano odia lo Stato ma non può farne a meno
La lunga strada per trasformare gli italiani da sudditi in cittadini
Contro Recalcati
Si stava meglio quando c'era Alberoni. I padri saranno anche evaporati, ma il Sorrentino della psicoanalisi è ovunque.
Il coraggio dell’Europa
Ipocrisie devastanti
Quel duello senza fine tra scienza e buonsenso
L’evidenza inganna: se guardiamo verso l’alto sembra davvero che il Sole giri intorno alla Terra
Einstein ha distrutto la certezza che se due eventi sono simultanei per qualcuno, lo sono per tutti