Da Dante a Manzoni,per secoli abbiamo usato il “Lei”e il “Voi” Oggi non più:una finta familiarità che rischia di trasformarsi in insulto
Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 149
Da Venezia al martirio di Palmira la bellezza non salverà il mondo
La bellezza di cui abbiamo bisogno non è evasione dal presente: non c’è bellezza senza storia, senza una forte responsabilità collettiva
“Piuttosto che” mettere una virgola diamo del lei a Eco
Parliamo tanto di grammatica perché non la studiamo più
A casa con i genitori
La classifica europea di chi a 25-34 anni abita con la mamma In Italia sono il 46,6% (in Danimarca l’1,8 e in Francia l’11,5)
Informati o infornati? Meglio studiare
L’arte del sapere
La rivincita delle zitelle non è un’idea sovversiva, si fonda sull’inviolabilità dello spazzolino da denti
Zitella è una vita tutta per sé, una scelta che contraddice le domande che le donne si portano addosso dalla nascita (come se fossimo ancora e sempre tutte Cenerentola): chi sposerai? e quando lo sposerai? e quando avrai figli?
Guerra e pace negli angoli di casa Tolstoj
Viaggio a Tula sulla tomba del grande scrittore Meta da sempre di un laico pellegrinaggio
Cruda e crudele è la nostra carne il primo peccato
Fino a quando ci saranno macelli, ci saranno campi di battaglia.
Vacanze e altri deliri
L’attesa di un anno, l’angoscia della vigilia, il sogno di spogliarsi e il desiderio di restare a casa. Sai che tramonti, se solo potessimo partire senza portarci dietro quei guastafeste di noi stessi
L’insostenibile leggerezza dei tecnici
Viaggio nelle lande della tecnocrazia dove previsioni e raccomandazioni scientifiche di “esperti” senza volto, declamanti la flessibilità e la “moderazione salariale”, si affiancano a panorami sociali devastati dalla crescente disoccupazione e dal crollo della produttività. Colpa della mancata realizzazione delle “riforme strutturali” o, al contrario, della loro pervicace attuazione? La coscienza della fallibilità e dell’incertezza delle soluzioni tecniche calate dall’alto potrebbe – forse – smascherare l’insostenibile leggerezza dei tecnici.