Siamo (sempre stati) ossessionati da noi stessi, ma i social media offrono fiumi in cui specchiarci
Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 133
È la società a corrompere i ragazzi
Uno studio rivela come l’onestà di un Paese influenzi il comportamento dei suoi giovani
Philippe Daverio “La cultura? In Italia è in minoranza. Essere intelligenti non paga”
“Funzionano soltanto architetti e designer. E, a sorpresa, quegli eroi degli scienziati”
Il campanello d’allarme che dobbiamo ascoltare
Troppo facile condannare l’Austria: ci tocca capire
Il nuovo Kinsey. Il sesso secondo le donne
Oltre duemila americane. Messe a parlare di orgasmo e dintorni. Videointerviste e interattività touch per capire e spiegare le dinamiche del climax. Risultato: un quadro inedito dei desideri delle signore
Dare dello “scrittore” a un giornalista è per sfregiarne l’orgoglio di mestiere
Nelle polemiche sulla Rai colpisce che Siddi, Cda di viale Mazzini, ha dato dello "scrittore-pensionato" a Francesco Merlo
La dolce stanchezza
La lotta contro la pigrizia, il mostro di velluto che ci afferra e ci trascina con sé. Ore a guardare l’acqua che scorre ma anche a fantasticare sulle vite degli altri. Il terrore di perdere tempo oziando e fantasticando
A ciascuno la sua “Bella ciao”
Nato come canto delle mondine, fatto proprio dai partigiani, oggi è diffuso nelle lingue di tutto il mondo. Un libro ne ricostruisce la storia
Aristotele contro i talk show
Quattro universitari interrogano lo studioso di Platone a partire dalla nuova storia del pensiero antico di cui è direttore scientifico. Conoscere la cultura classica serve a prendere le distanze dal mondo in cui viviamo. E ci aiuta a combattere le pressioni conformiste che nella polis venivano dall’urlo della folla, oggi dalla tirannia dei sondaggi
Mare nostrum
Una convivenza di culti e culture