Leggi, burocrazia, potere giudiziario
Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 132
Le buone doglie della vita adulta
Le comunità che non sanno generare le prime crisi buone della maturità si ritrovano inevitabilmente a gestire soltanto le cattive crisi dell’appassimento.
L’urgenza di una riforma
Il Papa: sì alle donne diacono
“Troppe paure e individualismi il futuro della Ue è a rischio”
Serve una riforma delle istituzioni Per capire dove stiamo andando, il referendum sulla Brexit sarà decisivo
Aiuto, il 5×1000 mi procura irrimediabili sensi di colpa
I giorni dell'anno sono questi: ogni pagina di giornale, ogni cartellone pubblicitario, ogni sala cinematografica e ogni rete televisiva mi chiede — giustamente, legittimamente, doverosamente — la mia quota di tasse per la sua causa — giusta, legittima, doverosa. La lotta contro una o l'altra malattia, la sopravvivenza di una biblioteca, la cura di un giardino, l'assistenza ai bambini o agli anziani o ai poveri del Terzo Mondo. Sono tormentato. E ogni anno non so cosa fare. Perciò propongo devoluzioni obbligatorie.
Uomini, numeri e «spiriti animali»
Molte cose influenzano l’economia: la voglia di spendere e di produrre, ma anche, inesorabile, la demografia
La nuova educazione sessuale
“After”, “Perfect”, “L’amore è un disastro” sono solo alcuni titoli di romanzi new adult da milioni di copie. È lì che gli adolescenti imparano la cosa più difficile da insegnare per un genitore. Ecco perché
Il vecchio Ippocrate e il medico amministrato
Sanità. Riformisti e conservatori, ma a parti rovesciate, tra i neo e i post ippocratici. La "slow medicine" che nonostante le buone intenzioni porta all’accettazione della medicina amministrata
La bellezza di fronte a noi
La dinamica individuo-comunità
Élite culturali al tempo dei social
Piccoli gruppi armati solo di lance spuntate riescono a vincere la loro battaglia contro l'esercito di chi sta uniformando il mondo verso il basso