Monica Zuanazzi insegna diritto ed economia all'Istituto Agnesi di Milano. Oltre a utilizzare nelle sue classi la nostra edizione commentata della Costituzione, ci ha chiesto di iscrivere i suoi studenti alla mailing list Cogito Ergo Sum perché approfondiscano gli argomenti proposti nella nostra selezione settimanale di articoli. Le abbiamo fatto qualche domanda per capire meglio perché la nostra attività le è utile per il lavoro in classe, e magari suggerire la stessa idea ad altri insegnanti
Archivio articoli per il tag: Costituzione - pagina 12

Ieri e oggi i valori della Costituzione vivono in chi ha sacrificato la vita per la giustizia, i diritti, la libertà
Mercoledì 25 novembre 2015 ore 21.00 presso la Biblioteca Comunale di Verano Brianza (MB), in via Nazario Sauro, ang. via San Carlo si svolgerà un incontro pubblico con Nando dalla Chiesa e Cristina Franceschi. In questa occasione sarà presentato il libro "Morti per la giustizia" che raccoglie testimonianze di familiari delle vittime della violenza politica
Referendum e confronto popolare, due risorse per la sinistra
La ricostruzione di una politica costituzionale

Il sogno europeo tra diritti umani e poteri economici
L'Unione Europea è sempre più presente nelle nostre vite, soprattutto in economia, ma è davvero questa l'Europa unita che vogliamo, e che sognava Altiero Spinelli? Ne discutono, invitati dall'A.N.P.I. di Bovisio Masciago, il giornalista greco Argyrios Argiris Panagopoulos e Alessandro Basilico, autore della Costituzione commentata pubblicata dalla Fondazione Roberto Franceschi Onlus
Tutto scorre sull’olio, elisir di dei, re e profeti
Dall'Olimpo alle diete moderne: il succo mediterraneo dell'immortalità
Senza libertà non c’è dignità
La dignità brandita contro la libertà?
La favola dei diritti acquisiti
L’impressione di una Suprema Corte che scende nell’agone politico non fa bene né alla sua immagine presso i cittadini, né alla politica. E neppure all’economia del Paese.
Partito del non voto un rischio crescente
La politica è partecipazione (ma adesso va reinventata)
La vita non facile dei diritti riscoperti dalle sentenze
Quanti diritti ci possiamo permettere?
E New York celebra i suoi immigrati Nel nuovo museo le radici dell’America
Visita in anteprima alla struttura di Ellis Island rinnovata per ampliare la prospettiva temporale senza omettere la xenofobia made in Usa Un racconto che interpella le paure dell’Europa