Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Per le scuole e tutte le persone interessate, siamo felici di condividere la registrazione dell'incontro "Donne e uomini nella Costituzione" che si è svolto lo scorso 12 marzo alla Camera del Lavoro di Milano alla presenza di oltre 200 studentesse e studenti. L'evento ha visto interventi di Benedetta Tobagi, in dialogo con Simone Campanozzi, e Alessandro Basilico, in dialogo con Debora Migliucci, oltre alla presentazione del progetto teatrale "Chiamateci Partigiane!" con la partecipazione di Laura Margherita Di Marco e Valerio Valerii.

L'incontro è stato organizzato da Fondazione Roberto Franceschi Onlus, Camera del Lavoro Metropolitana di Milano, FLC Cgil Milano e Archivio del Lavoro, in collaborazione con Compagnia dei Merli Bianchi e Istituto lombardo di storia contemporanea, nell'ambito del ciclo "Siamo Costituzione!"

Donne e uomini nella Costituzione – 12 marzo ore 9.30 Camera del Lavoro di Milano – con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Donne e uomini nella Costituzione – 12 marzo ore 9.30 Camera del Lavoro di Milano – con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Mercoledì 12 marzo alle 9.30 alla Camera del Lavoro di Milano un nuovo incontro del ciclo "Siamo Costituzione!" rivolto alle scuole secondarie di II grado. Interventi di Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico e Debora Migliucci. Presentazione del progetto teatrale "Chiamateci Partigiane!" della Compagnia dei Merli Bianchi

Donne e uomini nella Costituzione – 12 marzo ore 9.30 Camera del Lavoro di Milano – con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Donne e uomini nella Costituzione – 12 marzo ore 9.30 Camera del Lavoro di Milano – con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Mercoledì 12 marzo alle 9.30 alla Camera del Lavoro di Milano un nuovo incontro del ciclo "Siamo Costituzione!" rivolto alle scuole secondarie di II grado. Interventi di Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico e Debora Migliucci. Presentazione del progetto teatrale "Chiamateci Partigiane!" della Compagnia dei Merli Bianchi

La Costituzione, 77 anni dopo: tra resistenze e cambiamenti – Teatro della Cooperativa – con Alessandro Basilico, Gherardo Colombo, Renato Sarti

La Costituzione, 77 anni dopo: tra resistenze e cambiamenti – Teatro della Cooperativa – con Alessandro Basilico, Gherardo Colombo, Renato Sarti

Lunedì 17 febbraio 2025 ore 20.45 vi invitiamo al Teatro della Cooperativa per un'occasione di confronto e approfondimento sulla nostra Costituzione «criticata, invocata, inattuata, modificata». Alessandro Basilico (Consigliere di Stato e Dottore di ricerca in Diritto costituzionale) e Gherardo Colombo (ex magistrato) interverranno e presenteranno il libro "Una lettura guidata della Carta costituzionale" da loro curato per la Fondazione Roberto Franceschi Onlus. Modera Cristina Franceschi. L'incontro - a ingresso libero fino a esaurimento posti - sarà arricchito da letture di Renato Sarti. Un'iniziativa di Fondazione Abitiamo ETS curata da Fondazione Roberto Franceschi Onlus in collaborazione con Teatro della Cooperativa e Abitare Società Cooperativa

La Costituzione, 77 anni dopo: tra resistenze e cambiamenti – 17 febbraio Teatro della Cooperativa – con Alessandro Basilico, Gherardo Colombo, Renato Sarti

La Costituzione, 77 anni dopo: tra resistenze e cambiamenti – 17 febbraio Teatro della Cooperativa – con Alessandro Basilico, Gherardo Colombo, Renato Sarti

Lunedì 17 febbraio 2025 ore 20.45 vi invitiamo al Teatro della Cooperativa per un'occasione di confronto e approfondimento sulla nostra Costituzione «criticata, invocata, inattuata, modificata». Alessandro Basilico (Consigliere di Stato e Dottore di ricerca in Diritto costituzionale) e Gherardo Colombo (ex magistrato) interverranno e presenteranno il libro "Una lettura guidata della Carta costituzionale" da loro curato per la Fondazione Roberto Franceschi Onlus. Modera Cristina Franceschi. L'incontro - a ingresso libero fino a esaurimento posti - sarà arricchito da letture di Renato Sarti. Un'iniziativa di Fondazione Abitiamo ETS curata da Fondazione Roberto Franceschi Onlus in collaborazione con Teatro della Cooperativa e Abitare Società Cooperativa

Siamo Costituzione! – Alla Camera del Lavoro presentazione alle scuole del libro “Una lettura guidata della Carta costituzionale” – con Alessandro Basilico, Gherardo Colombo, Debora Migliucci

Siamo Costituzione! – Alla Camera del Lavoro presentazione alle scuole del libro “Una lettura guidata della Carta costituzionale” – con Alessandro Basilico, Gherardo Colombo, Debora Migliucci

Mercoledì 23 ottobre 2024 dalle 9.30 alle 13.00 nel Salone Di Vittorio della Camera del Lavoro di Milano si terrà la presentazione della nuova edizione della Costituzione commentata pubblicata dalla Fondazione Roberto Franceschi Onlus. L'evento, rivolto alle scuole, vedrà la partecipazione di Alessandro Basilico, Consigliere di Stato, Gherardo Colombo, ex magistrato, e Debora Migliucci, Direttrice dell'Archivio del Lavoro. Iscrizioni entro il 16 ottobre

Siamo Costituzione! – mercoledì 23 ottobre alle 9.30 alla Camera del Lavoro di Milano presentazione alle scuole della nuova edizione del libro “Una lettura guidata della Carta costituzionale”

Siamo Costituzione! – mercoledì 23 ottobre alle 9.30 alla Camera del Lavoro di Milano presentazione alle scuole della nuova edizione del libro “Una lettura guidata della Carta costituzionale”

Mercoledì 23 ottobre nel Salone Di Vittorio della Camera del Lavoro si svolgerà un incontro rivolto alle scuole per presentare la nuova edizione del libro "Una lettura guidata della Carta costituzionale" e contribuire a una comprensione più profonda della nostra Costituzione da parte di studentesse e studenti. Intrecciando aspetti storici e giuridici ed esplorando come i principi costituzionali possano essere applicati nella vita quotidiana, interverranno Alessandro Basilico (Consigliere di Stato e Dottore di ricerca in Diritto costituzionale), Gherardo Colombo (ex magistrato) e Debora Migliucci (Direttrice dell’Archivio del Lavoro). Iscrizioni entro il 16 ottobre