Quando la destra populista ottiene milioni di voti, la reazione tipica è paternalistica: le persone comuni sono stupide, non riconoscono il vero colpevole dei loro guai
Archivio articoli per il tag: Comportamento sociale - pagina 2
Il veleno della maldicenza e la sua potenza distruttiva
Con la viralità del web, la più bugiarda delle parole può fare danni enormi. Per scansare la tentazione della maldicenza c’è un metodo insegnato da Socrate
Non sei perfetto, ed è un’ottima notizia
Abbiamo la tendenza innata a sentirci migliori degli altri. Si chiama bias di conferma e produce tutta una serie di percezioni distorte. Quattro consigli per accettare la realtà e vivere felici
Spiare lo smartphone è sempre sbagliato
Esiste anche una norma del Codice penale che punisce chi viola la privacy del partner. O di un figlio. Poi c’è il buonsenso a sconsigliare questa prassi
Se la cultura del saper perdere è la più alta filosofia di vita
Contano solo le medaglie o esiste un valore anche nella sconfitta?
Elogio della sana pigrizia
Un conto è la pigrizia accidiosa, senza voglia di fare nulla e senza coraggio. Altra cosa è la pigrizia per difendersi dal dispotismo della tecnica. La differenza, impossibile sul piano lessicale ma reale nella vita, è sostanziale
Affabilità: il garbo che basta per ottenere le cose desiderate
Una virtù schietta, che seduce l’interlocutore. Spezza la catena della fretta e dell’impazienza. E come la gentilezza è molto contagiosa
Chiedere ragioni. Quando la migliore risposta è una domanda
Una delle modalità distruttive che getta abitualmente scompiglio nelle discussioni online e offline è il ricorso a giudizi formulati in modo apodittico, cioè privi di ragioni o prove a supporto
Perché conviene essere educati
Siate sempre gentili e non ve ne pentirete. Ne guadagnate anche in salute. Essere gentili migliora l'umore e le relazioni. E allunga la vita di coppia
La paura è Giano bifronte e ha anche molti occhi
Psicologia sociale. Roberto Escobar scandaglia tra le pieghe della nostra umanità, partendo dai classici