Il mondo non è una macchina ma una rete di relazioni. Fritjof Capra, pioniere di questo approccio, riflette sulla nostra specie. «Abbiamo sopravvalutato gli algoritmi. Una società che pensa più a fare soldi che al vero benessere, distruggendo l’ ambiente, non può ritenersi molto lungimirante»
Archivio articoli per il tag: Comportamento sociale - pagina 2
La resilienza è una virtù femminile
Uno studio americano collega questa attitudine alla diversità del cervello femminile. Dove è raro trovare la funzione di lamentarsi a vuoto e piangersi addosso
Abitudini: perché sono importanti nella vita
Non bisogna demonizzarle: valgono più del 40 per cento dei nostri comportamenti quotidiani. E le più piccole sono fondamentali per raggiungere i grandi obiettivi
Dividere e distrarre chi può sollevarsi
Qualche consiglio a una Forza Oscura
La felicità degli altri si può rubare
Trasformazioni economiche. Soldi e sentimento
Donne di casa
Sui social network si diffondono gli account delle influencer antifemministe: donne che criticano la parità di genere e vogliono tornare ai ruoli tradizionali. Spesso sono vicine all’estrema destra
Divisi siamo forti, uniti cadiamo
Quando la destra populista ottiene milioni di voti, la reazione tipica è paternalistica: le persone comuni sono stupide, non riconoscono il vero colpevole dei loro guai
Il veleno della maldicenza e la sua potenza distruttiva
Con la viralità del web, la più bugiarda delle parole può fare danni enormi. Per scansare la tentazione della maldicenza c’è un metodo insegnato da Socrate
Non sei perfetto, ed è un’ottima notizia
Abbiamo la tendenza innata a sentirci migliori degli altri. Si chiama bias di conferma e produce tutta una serie di percezioni distorte. Quattro consigli per accettare la realtà e vivere felici
Spiare lo smartphone è sempre sbagliato
Esiste anche una norma del Codice penale che punisce chi viola la privacy del partner. O di un figlio. Poi c’è il buonsenso a sconsigliare questa prassi