Dietro le quinte del capolavoro
Archivio articoli per il tag: Cinema - pagina 29
Ken Loach, regista «Il suo gesto (di rabbia) costruttivo»
Più legami «Solo con connessioni più strette possiamo far e del Vecchio Continente un Paese dove la vita è degna di rispetto»
Abbas Kiarostami Il poeta del cinema iraniano
Addio al regista, consacrato a Cannes per il film «Il sapore della ciliegia» Conquistò il pubblico con i suoi misteri
Cimino, misteri da Oscar La morte dell’autore americano
Il regista de «Il cacciatore» conquistò 5 statuette con De Niro Poi una carriera incerta e una incredibile trasformazione fisica
Il romanzo di Woody
Il fascino malinconico di «Café Society» ritratto di fragilità umane a Hollywood
Quando un film oltrepassa i limiti del cinema e dell’arte
Il figlio di Saul e la Shoah
40 anni di Taxi Driver Il capolavoro di Martin Scorsese
L'8 febbraio 1976 usciva negli Stati Uniti uno dei capolavori assoluti del cinema mondiale Il primo tentativo del cinema Usa di affrontare la ferita aperta del Vietnam
Il “rosso” di Hollywood che raccontò l’America
Esce giovedì nei cinema “L’ultima parola-La vera storia di Dalton Trumbo” con Cranston candidato all’Oscar
Il realismo della fine.
Un clima da incubo è la trama sottile che oggi lega cinema (che lo trasforma in incassi) e letteratura (più riflessiva e matura)
Gian Luigi Rondi Cinema e intrighi di potere nell’Italia che non c’è più
Escono i monumentali diari (1947-1997) del veterano della critica Mezzo secolo di lottizzazioni, registi militanti, censure, grandi dive