Domenica 11 giugno 1995 l’Italia fu chiamata a pronunciarsi per dodici referendum proposti dal Partito Radicale. Votò sì alla privatizzazione della Rai (e sappiamo com’è andata); votò no alle aperture fuori orario degli esercizi commerciali (anche qui sappiamo com’è andata); e votò a favore degli spot nei film trasmessi in televisione. Fu letta come una vittoria del partito di Mediaset (Berlusconi era sceso in campo d ameno di un anno e aveva sbaragliato gli avversari). Ma in realtà si rivelò un fatto molto più significativo
Archivio articoli per il tag: Cinema - pagina 27
“2001”: 50 anni, 70 millimetri
Ritorna al cinema il film di Stanley Kubrick
Il Gesù perduto di Bergman
Negli anni Settanta la Rai commissionò al regista, di cui a luglio ricorre il centenario della nascita, un film sulla Passione. Poi gli preferì Zeffirelli. Ora quel testo va in libreria in una edizione critica
Addio a Ermanno Olmi, poeta dell’«Albero degli zoccoli»
Un maestro attento alle novità nascoste
Sesso, censura & libertà la verità su “ Ultimo tango”
Il rifiuto di Belmondo: “Non faccio porno”. La scelta di Brando: “Lo convinsi con un libro di Bataille”. E poi la scena del burro: “C’era voglia di trasgredire e pensai: meglio non dirlo a Maria”. La Schneider non gliela perdonò. Ma ora che il film torna restaurato il Maestro rivela: ogni opera va vista nel suo tempo. E oggi?
Freud La sua ricerca ideale per il cinema
Ma il prof disse no a Hollywood
Una famiglia, il film di Riso che racconta lo strappo insopportabile
Una non madre che vende i suoi figli, la morfina di Anna Karenina, il destino da rifare
Replicanti troppo umani
Blade runner 2049 immagina il capitalismo post-umano. Ma affronta questioni cruciali in modo falso e conservatore
Molestia e castigo
Soprattutto nel passato ma non tanto lontano, le molestie hanno fatto parte di una certa quotidianità italiana
La psichiatria “perbene” che non dava risposte al disagio giovanile
Ritrovato un breve film del ’68 di Ermanno Olmi: un atto d’accusa contro le pillole e contro alcuni “baroni” dell’ambiente milanese