Il cult di Francis Ford Coppola ricompare nella sale rimontato come voleva il cineasta
Che, in realtà nel 1979, non avrebbe dovuto essere lui a dirigerlo
Archivio articoli per il tag: Cinema - pagina 25
Dal nazismo all’America Lo sguardo di Polanski
Dal nazismo al comunismo all'America lo sguardo di chi ha visto l'inferno
1939 L’ anno ‘oro del cinema
Escono «Via col vento», «Il mago di Oz», «Ombre rosse». E poi ancora «Ninotchka» di Ernst Lubitsch con la sceneggiatura di Billy Wilder, «La voce nella tempesta» di William Wyler tratto da «Cime tempestose» e «Mr. Smith va a Washington» di Frank Capra
Frances McDormand :“Ho una faccia di gomma con la mappa della mia vita Posso usarla come voglio”
La cosa al mondo che la infastidisce di più è parlare degli Oscar, eppure ne ha vinti due.
E poi tutti gli dissero #Metoo 3
Tutto quello che avreste voluto sapere su Woody Allen. Parte terza. Ma perché uno che ha la fortuna di essere Woody Allen sogna di essere Ingmar Bergman? I molti alti e molti bassi di una carriera da comico innamorato delle tragedie
Le famiglie fragili di Loach
Cannes 2019 Il regista britannico in concorso con «Sorry We Missed You» Ormai è intollerabi le la lotta tra poveri innescata dal sistema capitalistico
L’esorcista di tette giganti
Tutto quello che avreste voluto sapere su Woody Allen. Parte seconda. Tutto quello che Woody Allen ha girato negli anni 70 ma che oggi gli vieterebbero di girare. Dalla scrittura alla stand up comedy, all'apprendistato da regista. La biografia che non c'è
Bertolucci, l’inconscio della nostra storia
Riscoprire “Novecento”
Woody Allen, vita di un genio
Tutto quello che avreste voluto sapere su Woody Allen. Parte prima. Gli esordi a scrivere battute per altri. Poi il primo matrimonio, l'ansia, il talento, il sesso e la psicanalisi. Più del sesso, trova interessanti le chiacchiere che gli stanno attorno. Prima e dopo. A volte anche durante. Tormentarsi è per sempre.
Francis Ford Coppola compie 80 anni: l’intervista di ‘Rolling Stone’
Nel 1982 Jonathan Cott incontrava il grande regista, che oggi si prepara a girare il film dei suoi sogni — 'Megalopolis' —, per parlare di 'Un sogno lungo un giorno' e della sua visione del futuro