La fioritura del perverso
Archivio articoli per il tag: Cinema - pagina 21
Sofia Coppola, una regista che interpreta le inquietudini femminili
Tradizionalmente quello del regista è considerato un mestiere maschile perché si ritiene che renda necessarie doti come l’autorità, la sicurezza, l’attitudine al comando
Ho navigato sotto terra
Il film «La nave sepolta», sul più clamoroso scavo archeologico dell’Inghilterra moderna, è stato tratto da un romanzo: «la Lettura» ne parla con l’autore, John Preston
Cosce, negri, finocchi La beata scorrettezza del cinema che fu
Politically Correct: lo sterminio della risata
La bandiera (inzuppata) dell’Italia
Nino Manfredi nacque un secolo fa. Gli anni d'apprendistato lo resero grande
Dall’amore per la vita all’abisso
James provava per Isabel di Ritratto di signora quello che Tolstoj sentiva per la sua Anna Karenina. Su di lei costruì un romanzo che la lascia in balia di personaggi feroci
I 76 giorni di Wuhan: l’orrore è un film (vero)
Nella città centro della pandemia due giornalisti hanno ripreso negli ospedali 200 ore di lotta, vita, morte,speranza, disperazione.
Tra voglia di tenerezza e istinto di ribellione contro i potenti di Hollywood
Debra Winger Un talento controverso
C’era una volta l’America
La spaccatura tra le aree rurali e le grandi metropoli. L'odio tra il popolo e le élite intellettuali, tra i ricchi e i poveri. Tutto già visto. Nella commedia hollywoodiana dell'età d'oro
Vietnam, Wall Street, JFK la passione di Oliver Stone per i lati oscuri dell’America
Tre premi Oscar e molte polemiche