L’impatto delle parole del regista Jonathan Glazer, che il 10 marzo hanno fermato il tempo alla cerimonia degli Oscar, durerà molto a lungo e il loro significatosarà oggetto di analisi per anni
Archivio articoli per il tag: Cinema - pagina 11
Il mio film a San Vittore contro il divieto d’amare
Davide Ferrario arrivò nel 1999. Di quel lavoro ricorda il contributo di Aldo, un bellissimo matrimonio; un terribile suicidio
La grande illusione di essere giovani
Il disagio e i ragazzi. Da Rossellini ad Antonioni il cinema ha narrato la sconfitta e il cinismo delle nuove generazioni, che però lo hanno anche rinnovato con le «nouvelles vagues». Oggi ci sono nuovi autori ancora in grado di farci sperare
Come si vince un Oscar
Mostri, diplomazia e fazioni: ecco chi può portare a casa la statuetta
Callas e Pasolini: un amore
Fascinazioni mentali e convergenze umane
Alice nel paese di Frankenstein
Povere creature! Più che un manifesto del femminismo, il film di Lanthimos, in gara agli Oscar, è una feroce critica alle convenzioni sociali e all'ipocrisia.
Nella Coop dei matti il lavoro guarisce
Franco Basaglia. A cent’anni dalla nascita dello psichiatra che chiuse i manicomi, un documentario passato al Trieste Film Festival (e sarà nelle sale) racconta i 50 anni della Clu, la prima impresa al mondo che trasformò i pazienti in impiegati
Ritorna «Il cacciatore»
Un film sugli Usa di Trump Di nuovo nelle sale dopo 45 anni, arriva restaurata in 4K la pellicola di Michael Cimino
Corpi strani da descrivere: Povere creature!
Due occhi che esplorano il mondo circostante, senza possederne le chiavi