Nel suo nuovo saggio Ian Bremmer vede la gravità delle crisi in corso, specie quella climatica, come una valida opportunità: benché divisi su molti temi, i giganti del mondo sono obbligati a collaborare, coinvolgendo le grandi imprese. Ma anche il progresso rapido della tecnologia presenta rischi immensi. Non è detto che tra mezzo secolo il genere umano esisterà ancora
Archivio articoli per il tag: Cina - pagina 7
La coesistenza inevitabile tra Washington e Pechino
Gli USA hanno rafforzato negli ultimi anni gli strumenti di contenimento del gigante asiatico, ma il commercio tra i due paesi non si è mai fermato: il loro grado di integrazione economica non permette alternative
A Shanghai il lockdown è finito, ma uscirne non è facile
L’esperienza del confinamento più duro e male organizzato di sempre ha provocato un’ondata di sfiducia nei giovani, tra cui prende piede il fenomeno dei bailan, la versione cinica degli sdraiati.
I paesi nemici che possono fermare la guerra
Dialogo Usa-Cina
Cina e Usa, il dovere di costruire la pace
La leadership si conserva solo con l’esercizio della responsabilità
Shanghai è nel caos ma il governo non cambia linea
Il lockdown di Shanghai, che tiene in casa 26 milioni di persone, mostra i limiti dell’intervento sanitario in Cina, dove il consenso di Xi Jinping, che corre per il terzo mandato, dipende anche da quanto rimarrà in salute il paese.
Le scelte (sbagliate) dei cinesi nella guerra al Coronavirus
Sarebbe meglio mitigare la linea di «zero Covid», ma la scelta di un cambio di rotta potrebbe indurre la popolazione a dubitare dell’infallibilità dei leader
Un accordo Usa-Cina per fermare la guerra
Nonostante il suo legame con la Russia, anche la Cina ha un forte interesse a una rapida fine del conflitto.
I dilemmi di Pechino sulla guerra in Ucraina
La guerra in Ucraina ha posto Pechino davanti a una grande sfida: da una parte, nelle sue relazioni “speciali” con Mosca; dall’altra, negli ottimi e promettenti rapporti con Kiev
Il nuovo assetto sfavorevole all’Europa
L’ evoluzione della crisi ucraina e i rapporti Russia-Cina