Asia Gli atenei garantivano la selezione dei mandarini, oggi la classe dirigente comunista
Archivio articoli per il tag: Cina - pagina 6
Xi e la sfida di tornare a crescere senza gli Usa
Cina a una svolta
La Cina futuribile ritrova così l’ energia del Cielo
Tradizione e tecnica I prodigi ingegneristici di oggi rimandano ad antiche concezioni
Sfida per il Pacifico tra Cina e America
Secondo lo storico PaulKennedy le ambizioni egemoniche di Pechino suimari del Sud Est asiatico sono inconciliabili con ilsistema di alleanze costruito dagliUsa nella regione. Si prospetta un conflitto basato suimezzi tecnologici digitali
La sponda cinese che manca alla Russia
L’incontro fra Putin e Xi Jinping a Samarcanda non ha detto nulla di nuovo ma, proprio per questo, costituisce un evento molto importante.
L’Occidente non tramonta La Cina sì
Da 1.426 milioni di abitanti odierni, il Paese di Xi Jinping scenderà a 771 nel 2100, mentre gli Stati Uniti saliranno da 337 a 394. A fare la differenza saranno i flussi migratori, importanti anche perla tenuta demografica dell’Europa. Infatti le democrazie occidentali risultano molto attrattive per chi giunge dagli Stati poveri, mentre la dittatura dominante a Pechino non esercita alcun tipo di richiamo. Quanto all’Italia, vicina a quell’Africa dove la natalità resta elevata, dovrebbe sforzarsi di integrare gli immigrati, invece di demonizzarli
L’obbligo per gli Usa di dialogare con la Cina
Opzione Kissinger
Alla corte di Xi Jinping
Numero Speciale di geopolitica sulla Cina
Per contrastare Cina e Russia serve un nuovo multilateralismo
La sfida tra occidente e resto del mondo
Le superpotenze nella trappola della geopolitica
Washington e Pechino si stanno sganciando: vanno in cerca di ogni mezzo in grado di ridurre la dipendenza reciproca