Il ruolo cinese
Archivio articoli per il tag: Cina - pagina 4
Io conosco Xi Jinping, vi racconto cosa pensa
Kevin Rudd, già ministro degli Esteri e per due volte premier australiano, ora è ambasciatore negli Stati Uniti. Conobbe l’ attuale leader cinese nel 1986 e lo ha incontrato più volte, parlandoci in mandarino. A «la Lettura» illustra la logica di Pechino e i rischi della sfida con l’America, sulla quale ha scritto un libro: «Laggiù il fine giustifica i mezzi. Il capo comunista teme il crollo del partito. Non credo attaccherà Taiwan a breve, il rischio è la guerra accidentale»
Corsa sul dollaro
La strategia cinese per il dominio delle valute
Asse Cina-Russia: la partita africana che l’Europa sta perdendo
Per legare l’Africa a noi dobbiamo prima di tutto legare noi all’Africa, con una politica europea che rompa anche simbolicamente con il passato.
Dietro le tensioni Usa-Cina, il primato tecnologico
Dai pannelli solari alle pale eoliche al sistema 5G per le imprese, in molti settori chiave, la Cina ha raggiunto il primato mondiale scavalcando gli Usa. Lo dicono due recenti studi, Aspi per il Pentagono e Goldman. Con avvertimenti che riguardano le crescenti tensioni geopolitiche.
La Cina può favorire la pace in Ucraina?
Pechino è solo in apparenza neutrale. Considera la Russia un alleato strategico e non permetterà una sua sconfitta militare
La proposta di Pechino e gli scenari che disegna
Un anno di guerra
Pechino e Washington litigano per un pallone
Il segretario di stato americano Antony Blinken ha rinviato il viaggio a Pechino in rispostaalla violazione dello spazio aereo statunitense. È l’inizio di una nuova guerra fredda?
Le mosse che la Cina può fare per l’Ucraina
I nuovi scenari
I mugugni di Pechino restano chiusi in casa
Amico di Ai Weiwei, artista, Meng Huang vive e lavora in Germania. Gli abbiamo chiesto del disagio che si diffonde nella Repubblica popolare. «Voci critiche? Gli intellettuali non esistono»