Dopo tante follie e tanti cambiamenti inattesi e irrazionali, la politica commerciale di Trump è ritornata al punto di partenza, cioè alla sfida all’ultimo sangue con la Cina.
Archivio articoli per il tag: Cina - pagina 1
Collaborazione Europa – Cina per evitare il collasso dell’economia mondiale
La nuova attenzione cinese per l’UE
Il Far West di Trump, l’offensiva della Cina
L’ordine esecutivo sull’Intelligenza artificiale firmato il 23 gennaio dalla Casa Bianca cambia tutte le carte in tavola. Ecco i rischi
L’azienda che ha sconvolto l’intelligenza artificiale
La startup cinese DeepSeek è riuscita a raggiungere i livelli della concorrenza statunitense con costi nettamente minori. Il suo successo abbatte tutte le certezze del settore
Il duello Usa-Cina rischio per l’Europa
Gli anni di Trump saranno gli anni del G2, gli anni del confronto diretto fra Cina e Stati Uniti, dal quale dipenderà tutto il resto
Pechino e Trump, la sfida tecnologica
Anche se da parte cinese non era stata espressa alcuna preferenza riguardo all’esito delle elezioni americane, la vittoria di Trump ha reso più vicina la rivoluzione del commercio mondiale, in cui la Cina è il massimo protagonista e, nello stesso tempo, il maggiore problema per gli Stati Uniti.
La lunga marcia tra la Cina e la Santa Sede
Il Vaticano si accinge a confermare l’accordo biennale provvisorio e segreto con Pechino, forse prolungandone la durata. Perciò è utile ripercorrere una storia che dura da settant’anni (oggi ancora più delicata a causa di Taiwan): ne è una prova la lettera, nell’Archivio Apostolico, in cui Chou EnLai rimprovera il «signor Antonio Riberi», ultimo nunzio, espulso
La marcia globale di Pechino
Equilibri geopolitici. Elizabeth Ingleson spiega come si è attuata, a partire dagli anni ‘70, la graduale convergenza della Cina nel mondo capitalista
I cinesi vanno in Dalifornia
Da un angolo rurale del sud, lo scrittore Alec Ash assiste alla disaffezione della nuova classe media nel Paese di Xi Jinping: la migrazione inversa dei borghesi verso la campagna
Si rafforza il rapporto tra Cina e Africa
Il continente africano ha per la Cina una valenza strategica