Colm Tóibín ripercorre, romanzandola, la vita del grande Thomas. Tra tormenti e capolavori E conti da pagare alla storia e alla propria famiglia
Archivio articoli per il tag: Biografia - pagina 3
Le visioni di Klara
Régis Jauffret va alle origini del Male concentrandosi sulla madre di Hitler, fino al giorno della nascita del figlio In un’atmosfera da incubo ricca di premonizioni
Donna nella tempesta dell’umanità
Etty Hillesum. Partendo dal coraggio espresso nel suo «Diario» è stato possibile ritrovare scrittrici e personaggi altrettanto intensi, da Margherite Duras a Katherine Mansfield, dalla Micol di Bassani alla Tatiana di Puskin
Storia di Lydia, l’ex staffetta che cercò giustizia per il figlio
La madre di Roberto Franceschi: una vita per la giustizia
Il gran Tamerlano, signore della paura
Biografie. L’epopea del condottiero tartaro che ebbe fama immensa in tutta l’Asia accompagnata dal terrore per la sua folle ferocia, che lo fecero credere ora un dio ora un autentico demonio
Parlando con Celati
Un volume raccoglie conversazioni e interviste rilasciate nell’arco di quarant’anni da uno scrittore anomalo in cerca di normalità
Conseguenze economiche dell’intelligenza
John Maynard Keynes. Molto più che una vicenda personale, l’eccellente ritratto che Zachary Carter fa della vita e delle opere dell’economista è un modo per ripercorrere i nodi cruciali del Novecento
Il Novecento dei milanesi
Risorge dalle ceneri(dove per fortuna non finì) «Luchino», ritratto di Visconti scritto da Testori. Biografia e poesia di una strabordante relazione
Il cittadino Philip Roth
Blake Bailey racconta la vita dell’autore di “Pastorale Americana”. Ma emanciparsi dall’ombra di Zuckerman non è facile
Vite che ha senso raccontare
Benedetto Croce Il filosofo napoletano nutrì una grande passione per le biografie «non romanzate». Tracciò profili di personaggi che avevano contribuito con opere e idee alla storia della civiltà.