23 gennaio 2018 – Giornata in ricordo di Roberto Franceschi: “A vent’anni la vita è oltre il ponte …”

23 gennaio 2018 – Giornata in ricordo di Roberto Franceschi: “A vent’anni la vita è oltre il ponte …”

Il 23 gennaio 2018 ricorre il 45° anniversario della morte di Roberto Franceschi, ucciso durante una manifestazione studentesca il 23 gennaio 1973, a soli 20 anni. Quest’anno si celebrano i 70 anni dalla promulgazione della Costituzione. Questa concomitanza di avvenimenti ha spinto la Fondazione Roberto Franceschi Onlus a organizzare un'intera giornata incentrata sui temi della Costituzione, della democrazia e dell’antifascismo, partendo dalle scuole e concludendo all'Università Bocconi

La fabbrica dei mostri. Rappresentazione dell’immigrazione e consenso elettorale

La fabbrica dei mostri. Rappresentazione dell’immigrazione e consenso elettorale

Perché media e politica raccontano i migranti come la causa dei nostri problemi? La paura dello straniero paga sempre alle urne? Ne abbiamo parlato con l'economista esperto di fenomeni migratori Giovanni Peri (UC Davis), Chiara Ferrari (Ipsos Public Affairs), Paola Barretta (Osservatorio di Pavia - Associazione Carta di Roma), Danilo De Biasio (Festival dei Diritti Umani - Radio Popolare), Marina Petrillo (OpenMigration) e con la partecipazione del rapper 'afroitaliano' Tommy Kuti. Ha coordinato i lavori Benedetta Tobagi.
In questa pagina sono disponibili integralmente i video e le presentazioni dei relatori

22 gennaio 2016 – Serata in ricordo di Roberto Franceschi – “Il lavoro e la vita”

22 gennaio 2016 – Serata in ricordo di Roberto Franceschi – “Il lavoro e la vita”

A 20 anni dalla nascita della Fondazione, l'incontro pubblico in memoria di Roberto Franceschi è dedicato alla riflessione sul lavoro con la proiezione del film Triangle di Costanza Quatriglio e un dibattito moderato da Benedetta Tobagi

24 gennaio 2011 – Serata in ricordo di Roberto Franceschi – “Sul Filo della Costituzione”

24 gennaio 2011 – Serata in ricordo di Roberto Franceschi – “Sul Filo della Costituzione”

Partendo dall'adozione di un articolo della Costituzione i parenti di alcune vittime degli anni '70 raccontano attraverso quali percorsi siano riusciti a ricostruire una cultura capace di dialogare per erigere lo stato di diritto voluto dalla Carta. Il 24 gennaio 2011, nella serata in ricordo di Roberto Franceschi abbiamo voluto, tramite questi interventi, inviare un messaggio di fiducia, di impegno, di partecipazione e di coscienza storica soprattutto ai giovani