Le letture sono frammenti di una biografia personale e collettiva allo stesso tempo, sono una mappa di luoghi e tempi diversi in cui ritrovare, accanto ai grandi classici, viaggiatori, predicatori e poetesse a lungo dimenticate
Archivio articoli per il tag: Anticipazioni - pagina 6
Così i social ci rubano la memoria
La conservano e la manipolano secondo logiche che ci sfuggono. Così i ricordi non sono più solo nostri E in fondo basta scordarsi di fare un backup
Don Chisciotte e la rivincita dei Mori in esilio
Nel suo ultimo saggio Alberto Manguel ci ricorda quanto il capolavoro simbolo della letteratura spagnola renda omaggio alla cultura araba
La città che illuminò la mente di Vincent
Van Gogh e Parigi. Nella capitale francese il pittore si misurò con i protagonisti dell'arte contemporanea e immaginò una società no profit con giovani talenti in grado di vivere indipendentemente dai mercanti
Romanzo per ragazzi lanciati nell’antichità
«Silvia e l’enigma della Sibilla». Nella Roma del I secolo a. C., due giovani sono costretti a dividersi e si ritrovano dopo molte peripezie.
Siamo figli dell’amore nato nel Rinascimento
Gli artisti del quindicesimo e sedicesimo secolo scoprirono la bellezza dell'eros, esplorandone le forme e le immagini e contribuendo al risveglio della passione fisica come dimensione positiva
È finita Ora possiamo tornare a casa
L’autore dell’“Avversario” e del “Regno” ha seguito per noi dall’inizio alla fine le udienze per gli attentati islamici al Bataclan di Parigi. Ecco la sentenza e le condanne nel racconto dell’ultimo atto. E un dubbio: giustizia è fatta?
Non resta che battersi per l’onore
Il dibattimento volge al termine e ormai tutti sanno che le condanne sono dietro l’angolo Lo sanno soprattutto gli avvocati degli imputati
Veil, Primo Levi, Wiesel e gli altri
La necessaria alleanza dei Giusti «Auschwitz non muore mai» di Gabriele Nissim (Rizzoli)su genocidio e memoria condivisa
Scoprire la sapienza.
L’ anticipazione del nuovo saggio del filosofo Vito Mancuso: l'equilibrio tra l'irrazionalità dell'amore e la pura logica della mente è possibile