Nonostante i soliti tromboni dubitino della sua autenticità, molti studiosi del filosofo tedesco sostengono che nessun pensatore occidentale è mai arrivato tanto vicino a conciliare le idee di Platone con quelle di una sana dieta. «Così mangiò Zarathustra» è un racconto (che anticipiamo) della nuova esilarante raccolta del regista
Archivio articoli per il tag: Anticipazioni - pagina 4
Distruttività umana così fuori controllo
Psicoanalisi. Luigi Zoja si immerge nella parte ignota della mente non solo a livello individuale ma anche collettivo. Perché i fattori inconsci sono prevalenti oltre la semplificazione bene-male
Liberiamoci dal dio dell’ego
Da tempo ci siamo rifugiati nel culto di noi stessi e ci siamo trasformati nei nostri peggiori nemici. Ogni passione diventa una galera perché la cerchiamo al di fuori della spiritualità, ma lì sta la vera gioia.
La lingua parlata da Gesù
Vita di Cristo. Nel suo nuovo saggio, il cardinal Ravasi spiega che il figlio di Dio imparò l’ebraico nella scuola sinagogale di Nazaret per poter leggere le Scritture
Elogio della lettura (e del nuovo umanesimo)
Le vie del sapere. Dall’«humanitas» di Cicerone all’oggi: è necessario educare, come insegna James Baldwin, all’immaginazione e non sostituire le vecchie catene con le nuove, i vecchi pregiudizi con i nuovi
Nella mente di un pulcino
Neuroscienze. Nel suo ultimo libro, Giorgio Vallortigara compie un viaggio alle origini della conoscenza. Anche senza esperienza visiva i neuroni delle facce sono già codificati nel cervello di questi animali
Eppure si può stroncare il pensiero di Pascal
Polemiche filosofiche. La prefazione di un pungente pamphlet antipascaliano di prossima apparizione di Sossio Giametta che, nel quarto centenario della nascita del francese, osa dichiarare il suo tradimento
Usura, arte e finzione, una traccia per capire
Miti emblemi spie. Torna, in una nuova edizione, un classico della storiografia contemporanea. E l’autore sceglie per noi un passo che, legando arte, natura, Dante e Giotto riporta alla «fiction» di oggi
C’è un segno nella corsa di Brunetto
Raccontare la Commedia. Esce l’«Inferno» nella descrizione di Claudio Giunta. L’episodio del maestro di Dante e il suo (a tratti misterioso) significato
Il West di Baricco
Lo scrittore torna dopo otto anni al romanzo: il nuovo libro s’intitola «Abel». È una «narrazione metafisica» in arrivo il 7 novembre per Feltrinelli.