Dentro la fede. L’autore del Quarto Vangelo riesce in qualcosa che pare impossibile: mantiene distanza e venerazione per il maestro e, insieme, gli si avvicina e lo fa toccare anche a noi. Il nuovo libro di Giulio Busi
Archivio articoli per il tag: Anticipazioni - pagina 2
Accompagno i condannati alla morte
Un malato psichiatrico convinto di essere Gesù (un parlamentare lo sbeffeggiò: allora crocifiggiamolo!); un detenuto stroncato dall’iniezione dopo 34minuti di agonia; un veterano del Vietnam in attesa dell’ esecuzione da oltre trent’ anni...Dale Recinella è un cappellano laico nelle carceri della Florida. Ha raccolto la sua storia in un libro. Che qui anticipa
Nelle grandi opere ci sono i segreti dell’economia
L’interesse della letteratura per "i conti" esiste da sempre, perché permette agli autori di svelare i contesti e i volti dei loro personaggi
Così Newton ci spiegò ciò che accade in terra e in cielo
Genesi e gestazione del capolavoro di Isaac Newton, i «Principia», libro che rivoluzionò la scienza e il nostro modo di capire il cosmo. Senza dimenticare la teologia. Il nuovo libro di Franco Giudice
Sinéad, nessuna come te
Il 26 luglio di un anno fa moriva la grande O’Connor esce adesso la sua autobiografia. Pubblichiamo un brano in cui la cantante racconta dei fischi ricevuti al concerto di Dylan nell'ottobre 1992
Progettiamo un condominio eco-sociale
Il tradizionale welfare state va profondamente riformato. Bisogna assicurare la garanzia universale di alcuni servizi di base (acqua, abitazione, sanità, istruzione, trasporti) e sviluppare una «cittadinanza verde», operando in sinergia tra i diversi livelli istituzionali
A cosa servono le idee sbagliate
Di errori marchiani e grandi scoperte: un estratto da “L’epoca delle idee cadute dal pero”
Guardarsi allo specchio con la specie estinta
Paleoantropologia. Giorgio Manzi racconta la storia prima della storia: la nostra antenata Lucy, di tre milioni di anni fa, e i Neandhertal con i quali confrontarci per capire meglio chi fossero loro e chi siamo noi
Benvenuti all’ultima crociera
Il capitano della SS Ariel accoglie i suoi ospiti diretti nei mari del Sud. Ma il racconto ha un finale a sorpresa. Che parla di una scelta. E dell'America
Un conclave organizzato con i dollari americani
I segreti del Vaticano. Nel 1922 era morto lasciando le casse vuote. Fu così che il cardinale Gasparri corse ai ripari...