24.02201824 Febbraio 2018 La crisi della politicaDi Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Etica, Politica, Società Il linguaggio del teppismo
10.02201810 Febbraio 2018 50 sfumature di 68Di Michele SerraIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Società, Storia Era un’altra Italia (e un altro mondo). Le storie di questi nove piccoli eroi l’hanno cambiata. Ma cosa resta 50 anni dopo? Sfogliamolo insieme
24.12201724 Dicembre 2017 Quanto costa la secessione per inseguire i tornacontiDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Europa, Politica, Società Lezione catalana
22.12201722 Dicembre 2017 Il fallimento neo ottomanoDi Manlio GrazianoIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Geopolitica, Società Laicità apparente. Sconfitti i greci, Atatürk ricostruì lo Stato su basi occidentali, ma attribuì grande importanza anche al fattore religioso
16.12201716 Dicembre 2017 L’errore di RenziDi Sergio BenvenutoIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Politica, Società Perché Berlusconi vincerà le prossime elezioni
16.12201716 Dicembre 2017 Questione “Weinstein” Chi scrive è un maschioDi Franco La CeclaIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Etica, Società Sesso e desiderio : strumenti di una rivoluzione per la presa del potere biopolitico?
09.1220179 Dicembre 2017 La fascistizzazione dal bassoDi Claudio VercelliIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Fascismo, Saggio, Società Casa Pound
17.11201717 Novembre 2017 Euro, il futuro fra moneta e mercatoDi Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Economia, Europa, Finanza Riflessioni sulla moneta unica 3. Il futuro possibile
12.11201712 Novembre 2017 Il pentimento britannico rafforza l’EuropaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Europa, Società Da parte britannica, si sono grandemente sottovalutate le conseguenze della separazione da un’unione durata 44 anni. È un’occasione per costruire un’Europa più coesa e politicamente più efficace.
12.11201712 Novembre 2017 Sciiti e sunniti corrono verso la seconda fase della guerraDi Giordano StabileIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Geopolitica, Guerra, Isis, Medio Oriente, Società Teheran e Riad capofila del nuovo conflitto che incombe sul Medio Oriente Lo scacchiere include Libano, Siria, Iraq, Giordania e Israele