Stati Uniti. Andrew Jonhson arrivò alla Casa Bianca dopo l'assassinio di Lincoln nel 1865: il dispotismo e il suo disprezzo delle regole innescarono la procedura da cui riuscì a salvarsi
Archivio articoli per il tag: America - pagina 45
Afghanistan, non c’è pace senza giustizia per le donne
L’accordo Usa-Taleban. La situazione delle afghane, che hanno sostituito il burqa con l’hijab, non fa più notizia e non rientra nell’agenda dei negoziati
Decide il South Dakota New York non conta!
Jay McInerney, il più grande «biografo» di New York, racconta a «la Lettura» che cosa sta succedendo all’America. «La verità è che questa città non ha niente a che fare con il Midwest o il Sud degli Stati Uniti. Dovrebbe stare in mezzo all’Oceano Atlantico, non qui dov’è. Trump quattro anni fa ha vinto perché il South Dakota, che ha un decimo degli abitanti di New York, vale inspiegabilmente di più»
Le verità spiacevoli per la UE nella nuova era Trump
Noi e l’America Il presidente Usa continua ad adottare oppure a sollecitare decisioni aggressive. E l’Europa ha scelte dure da affrontare, se vuole il ruolo guida nel mondo che reclama
Breve storia delle primarie americane/3
Il calendario delle primarie.
New Hampshire, vince Sanders. Secondo, vicinissimo, Buttigieg
Le primarie del New Hampshire non sembrano aver chiarito il quadro della corsa per la nomination democratica.
Breve storia delle primarie americane/2
La logica politica che sta dietro la costruzione dei calendari.
Quel silenzio dei democrats sulle alleanze dell’America
La sfida a Trump
Nazionalismo, la pericolosa svolta di Trump
La paura dell’elettorato bianco di divenire minoranza lo ha condotto verso una visione nazionalista, cioè difensiva e anti pluralista, dell’identità del Paese e Trump ha fornito una leadership carismatica a tale nazionalismo
Democratici in crisi di nervi
I Caucus dello Iowa consacrano Buttigieg E Sanders. Ma soprattutto rivelano le divisioni profonde del fronte anti Trump. Spaccato tra moderati e radicali