Mentre in Europa il modello di giustizia è severamente neutrale, negli Stati Uniti la giustizia opera in un contesto caratterizzato da una forte partigianeria
Archivio articoli per il tag: America - pagina 39
Da questa America non ci sono vie d’uscita
Visti da qui, dal Kentucky di Chris Offutt, il deserto è troppo caldo, il Nord troppo freddo, le città troppo grandi, il Midwest troppo piatto. Resta solo il Montana per fuggire, dopo avere vendicato l’uccisione del fratello.
Il capitano del Titanic
Si dice che poco prima che il Titanic si scontrasse con l'iceberg ci sia stata un’interessante conversazione sul ponte di prima classe, riportata poi anche ai ponti inferiori e fin giù nella sala macchine. Il capitano, si diceva, non crede all'esistenza degli iceberg. La notizia aveva generato un’ondata di entusiasmo.
L’effetto Covid che favorisce la Cina contro gli Usa
Economie a confronto
La sconfitta di Trump per fermare il fascismo
Il razzismo senza il fascismo non esiste ed è vero anche il contrario
La Guerra Fredda sui vaccini
La corsa al vaccino nella nuova Guerra Fredda Usa-Cina-Russia
Il legame pericoloso tra l’estrema destra e la polizia statunitense
Un tempo questi gruppi erano antigovernativi, ma con Trump le cose sono cambiate
Trump, l’America e la cavalcata nell’Apocalisse
Trump va ascoltato con grande attenzione. Il 45esimo presidente non è affatto un incidente nella Storia, inspiegabile e irripetibile. Con la sua misoginia e il suo razzismo, con il suo posticcio “Make America Great Again”, è e resta lo specchio, deformato quanto si vuole, di una Nazione che in lui comunque si riflette.
In America il suffragio femminile fu una vittoria ma non per tutte
Esemplare è il caso delle celebrazioni del centesimo anniversario del diciannovesimo emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti, che vieta di negare il diritto di voto ai cittadini sulla base del sesso
Perché Joe Biden ha scelto Kamala Harris come candidata alla vicepresidenza
La scelta è al contempo rivoluzionaria e prevedibile