La domanda che l’FBI si pone ora è quanta connivenza ci fosse dall’interno del Campidoglio, tra la polizia, vari deputati e senatori repubblicani, e i rivoltosi fuori.
Archivio articoli per il tag: America - pagina 29
Sergio Romano «Così Biden dovrà fare i conti con gli elettori di Trump»
«Terremo gli occhi puntati soprattutto su Kamala Harris per capire se il suo impegno continuerà anche dopo 4 anni. La fortuna del nuovo presidente è venire dopo The Donald. Ma ci sono accordi che non disferà
Elizabeth Strout “Ora il presidente dialoghi con i conservatori che amano il nostro Paese”
Intervista alla scrittrice americana. "L'America si mostra finalmente con il suo volto tollerante e aperto: una nazione accogliente, non più isolata e cupa"
Quando regnavano i Reagan
Una docuserie sulla coppia presidenziale che dominò gli anni 80 ne racconta luci e ombre. Illuminando il ruolo forte di Nancy nell’ascesa e nei trionfi di Ronald. Un’interpretazione della presidenza ripresa ed estremizzata poi da Donald Trump
Non guardate le cosce di Washington
Alexis Coe cerca di liberare il primo presidente dalle leggende che lo circondano: «Troppa attenzione alla sua virilità, troppe omissioni sul rapporto con gli schiavi. Dobbiamo studiarlo meglio, non abbatterne le statue»
Il più grande tradimento di Donald Trump
Il presidente uscente è il traditore della sua stessa causa populista. E le vere vittime sono i suoi sostenitori, che prendono sul serio le sue chiacchiere contro le élite liberali e le grandi banche.
L’assalto al Congresso USA e la morale cinese
L’assalto al Congresso statunitense, da parte di un folto gruppo di sostenitori del presidente uscente, ha fornito a Pechino l’ennesima occasione per mettere in evidenza le contraddizioni e la crescente debolezza della democrazia liberale e dei suoi valori, incarnata dagli Stati Uniti d’America, e per ribadire implicitamente la superiorità del proprio modello di governance autoritaria.
Il requiem della democrazia americana?
I fatti del 6 gennaio a Washington sono destinati a passare alla storia e a lasciare una ferita profonda nella democrazia Usa. E, mentre ci si chiede cosa farà ora Trump, l’unica certezza è che quello ereditato da Biden è un paese orribilmente diviso.
Razzismi di lotta e di governo
Le (e)lezioni americane
Ora solo Biden è la speranza
Premiata da Obama con la National Humanities Medal, vincitrice del Pulitzer, religiosa, studiosa del calvinismo, amante delle tradizioni del pensiero cristiano: Marilynne Robinson ha pubblicato un nuovo romanzo in America e gioito perla vittoria dei democratici.