Negli Stati Uniti le guerre, l’immigrazione e la campagna elettorale hanno attratto molta attenzione deviandola dalla vera emergenza interna che si chiama debito pubblico. Il problema, però, resta ed è esplosivo.
Archivio articoli per il tag: America - pagina 18
Trump costringe a studiare la costituzione
In che caso si può parlare di insurrezione contro gli Stati Uniti? Fino a dove arriva l’immunità di un ex presidente? Le accuse contro Donald Trump fanno discutere giuristi e politici
Il mondo guarda con timore alla sfida tra Biden e Trump
La corte suprema del Colorado ha deciso di escludere Trump dalle primarie repubblicane nello stato. Ma anche il presidente in carica ha i suoi problemi. Da Pechino a Kiev, tutti guardano con attenzione cosa sta succedendo.
Washington deve ripensare gli aiuti militari
Lo scontro tra Joe Biden e il congresso sugli aiuti a Ucraina e Israele offre un’occasione agli Stati Uniti per riconsiderare il modo in cui usano il loro potere nel mondo
Le profonde spaccature d’oltreoceano
Gli Stati Uniti si scoprono non più indispensabili e si vedono costretti a ragionare sulle contraddizioni che li caratterizzano: un cambio di prospettiva che spaventa molti
Usa: gli interessi sul debito superano le spese militari
Le guerre e gli scontri geopolitici in corso hanno oscurato certe preoccupanti tendenze economiche negli Usa e anche nel resto del mondo. Non hanno cancellato le realtà. Basti osservare attentamente gli andamenti finanziari di oltre oceano.
Biden e Xi: un primo passo avanti ma il cammino è ancora lungo
L’incontro tra Biden e Xi che allenta le tensioni
Gli Stati Uniti sono ancora indispensabili?
Il paese sembra in declino ma può contare comunque su alcuni punti di forza, scrive l’Economist
I dubbi di Biden
L’invasione russa dell’Ucraina e l’attacco di Hamas a Israele hanno spiazzato gli Stati Uniti. Che ora temono di impantanarsi in una nuova guerra e perdere influenza
La transizione energetica va più veloce del previsto
Stati Uniti. Gli sviluppi tecnologici e le leggi volute dall’amministrazione Biden rendono più conveniente investire nell’energia pulita. Ne approfittano soprattutto gli stati governati dai conservatori