È il deserto di sabbia più grande, nella regione meridionale della Penisola araba. Una traversata (anche) del cuore
Archivio articoli per il tag: Ambiente - pagina 7
I cimiteri bianchi del corallo in Florida
Nel mare al largo degli Stati Uniti il riscaldamento dell’acqua (fino a 38 gradi centigradi) mette a rischio la barriera
Allerta Italia: frontiera fragile anche del clima
L’allarme Siccità e alluvioni saranno sempre più frequenti: è necessario limitare i danni
Bruciare ulivi e idee scientifiche
Cimiteri di alberi. Il denso libro di Daniele Rielli indaga, tra saggio e romanzo, la distruzione di oltre venti milioni di ulivi in Puglia a causa della Xylella. Un disastro ambientale ma anche culturale
Non c’è cultura senza natura
Pensare all’ambiente. I testi di Blom e Mordacci ripercorrono le teorie che hanno portato all’idea di dominio dell’uomo. E pongono questioni decisive, senza scadere in un banale ecologismo nostalgico
Il Negazionista e Bill Gates
La cultura dello spreco
E dopo la plastica venne il plasmix
Buone pratiche La raccolta differenziata è giusta,ma non tutto si può recuperare. Europa eOnu preparano contromisure
Che l’antropocene abbia inizio
Secondo alcuni scienziati i cambiamenti avvenuti a partire dagli anni cinquanta, ben visibili nel lago Crawford, in Canada, giustificano l’apertura di una nuova epoca geologica
Sbagliano i negazionisti ma anche i Caronte
Il caldo è un’invenzione e che la crisi climatica è inesistente, come sostengono i negazionisti? Certo che no, ma mettere l’accento su «Caronte» e altri anticicloni serve a poco
La nuova eco-spiritualità e il lato sacro della Natura
Grazie all’enciclica Laudato si’ di Francesco il cristianesimo ha fatto pace con l’ambiente. Da Karenna Gore a Karen Armstrong ecco chi crede che sia questa la strada da percorrere