Uno studio spiega come si potrebbe arrivare nel 2050 a un sistema energetico mondiale basato solo su acqua, vento e sole. È uno scenario estremo, forse tecnicamente irrealizzabile. Soprattutto, non considera gli enormi costi di una simile soluzione
Archivio articoli per il tag: Ambiente - pagina 41
Le conseguenze della Brexit sull’ambiente
Le questioni ambientali sono state trattate solo sporadicamente nella campagna che ha preceduto il referendum svoltosi in Gran Bretagna il 23 giugno 2016 in merito alla permanenza nell’Unione europea e sono state successivamente pressoché ignorate dal Governo britannico
L’estinzione di massa è alle porte
Evoluzione. Uno studio sulla rivista «Proceedings of the National Academies of Sciences» sui rischi da scomparsa degli umani. La Terra ha già conosciuto «rivoluzioni ecologiche» segnate dalla morte di piante, batteri e animali. Se nel passato le cause erano dovute a eventi esterni questa volta la responsabilità sarà degli umani
Riflessioni sul problema della siccità
L’emergenza
Dalle carenze idriche allo sviluppo economico.
Coscienza ambientale, ma ora serve agire
Un mondo di plastica
La facilità di produzione e l’indistruttibilità (solo un trattamento termico particolare riesce a eliminarla davvero) sono state le molle del successo della plastica, dal punto di vista industriale. E del disastro, dal punto di vista ambientale.
La via alle rinnovabili: la rivoluzione ci sarà (ma la strada è lunga)
Ma la transizione non sarà breve, le fonti fossili (petrolio e gas in testa) continueranno ad essere fondamentali finché non si raggiungerà la grid parity e finché nei trasporti non si imporrà la mobilità elettrica.
Clima, oltre e nonostante Trump
Le reazioni dei leader europei alla mossa di Trump sono state diverse nei toni, analoghe nella sostanza: andiamo avanti lo stesso. La determinazione di Cina e India è determinante. Ma la vera novità è venuta qualche giorno dopo l’annuncio del presidente USA: c’è un’America impegnata all’azione sul clima, che continua a voler perseguire la riduzione […]
Trump e il clima, tra promesse elettorali e scelte politiche
Gli Stati Uniti si ritirano dall’accordo di Parigi, ma non sono usciti dalla Convenzione quadro sui cambiamenti climatici. Così l’amministrazione Trump mantiene una promessa elettorale. Senza però invertire la tendenza che porta alla decarbonizzazione.
L’invasione aliena del Mediterraneo
Gli effetti del cambiamento climatico e dell’antropizzazione