L'acqua sarà per il XXI secolo quello che è stato il petrolio per il XX: la ricchezza di alcune nazioni e aziende, e la causa del declino economico e dell'instabilità politica di altre.
Archivio articoli per il tag: Ambiente - pagina 38
Emergenza climatica, la vera sfida del futuro è impedirla. E c’è chi si batte per questo
Gli unici che sembrano capire cosa sta succedendo sono gli adolescenti, forse perché saranno loro a dover combattere da adulti con un pianeta dal clima sempre più ostile e nemico.
Ecologia. Previsioni catastrofiche per l’Italia
Cambiamenti climatici e scarsa percezione dei rischi reali
Giustizia Sociale e Giardinaggio Urbano nelle città Europee
Molti scienziati sociali concordano oggi sul fatto che prendersi cura di un orto o un giardino aperto alla cittadinanza e gestito in maniera collettiva rientra a pieno titolo nelle pratiche di resistenza alla marginalizzazione economica e politica e le molteplici manifestazione della disuguaglianza sociale.
La transizione ecologica è sempre più urgente e necessaria
La sostenibilità ambientale e quella sociale non possono che procedere parallelamente, pena la crescita dell’impatto ambientale e l’aumento delle ingiustizie. Per evitarlo occorrono politiche integrate integrate e coerenti che prevedano momenti di interlocuzione, dialogo, continuo negoziato sociale tra gli attori coinvolti.
Economia circolare. Risultati acquisiti e prospettive future
Non più usa e getta, ma usa e ricicla. Il futuro del manifatturiero è nel riutilizzo dei materiali già usati, nel taglio dei consumi di materie prime vergini, nella riduzione dei rifiuti e dello spreco energetico.
Cop 24, clima a bassa pressione
Tra spinte verso obiettivi più ambiziosi e minacce di cancellare ogni accordo, le conclusioni della Cop24 hanno scontentato tutti. I disastri ambientali e gli allarmi degli scienziati non bastano a scardinare gli interessi particolari dei singoli paesi.
Cop24. Una conversione energetica per salvare il nostro Pianeta
Il compito di Cop24: fermare il cambiamento climatico limitando l’aumento della temperatura media terrestre Bisogna passare dalle fonti fossili a quelle rinnovabili
Ecologia. I cambiamenti climatici e lo spazio vitale
Nel giorno di apertura della Cop 24 di Katowice il clima è il grande assente dalle politiche dei governi di tutto il mondo.
Global Warming. COP24, la sfida dei leader del mondo
Da oggi al 14 dicembre a Katowice, in Polonia, l'incontro per affrontare il global warming e proseguire sulla strada degli accordi di Parigi. Ma per il segretario generale dell'Onu l'obiettivo di mantenere il riscaldamento entro uno 1,5 gradi rischia di non essere alla nostra portata