La nonviolenza è ecologica non solo per la sua capacità di unire pacificamente gli esseri umani, ma anche perché sa preservare l’ambiente: senza guerre non avremmo bisogno delle armi che sono altamente inquinanti
Archivio articoli per il tag: Ambiente - pagina 37
Economia circolare. Daniela ducato, la donna pluripremiata che ricicla tutto
Riusa-Riduci-Ricicla
L’onda verde di una generazione che può cambiare il mondo
I ragazzi che manifestano per l’ambiente hanno meno paure rispetto ai genitori, sono global per necessità e convinzione. E scendendo in piazza hanno superato la solitudine digitale
Smettetela di parlare di Greta, e ascoltate quel che chiedono lei e milioni di giovani
Il grido delle piazze del 15 marzo è uno solo: politici, ascoltate gli scienziati. E fate qualcosa per evitare che l’aumento delle temperature diventi irreversibile. Il dibattito di casa nostra, tuttavia, è tutto sulle treccine di Greta e la sua “faccia da film horror”. Contenti loro
Dopo la mobilitazione per il clima. Dieci azioni “responsabili” per salvare il pianeta
Dall'enciclica Laudato si' una lista di suggerimenti concreti, dall'uso dei condizionatori e dei mezzi pubblici alla raccolta differenziata
Un’impensabile speranza
Ieri è stata una giornata buona per il Pianeta. Greta Thunberg sembra il prodotto del nostro inconscio collettivo
Lo sciopero mondiale di questi ragazzi lascerà il segno
Green, please. Scioperano i ragazzi, ma non gli adulti che dovrebbero colpire, anche con un danno economico di portata mondiale, i responsabili della devastazione in atto
Il riscaldamento globale della Terra e le resistenze della politica
L’Unione europea sarà in grado di fare la sua parte per contrastare il riscaldamento globale?
Fridays for future, ultima chiamata per il pianeta
Con manifestazioni in tutto il mondo, i giovani (e i loro genitori) chiedono alla politica di attuare misure immediate e concrete contro il cambiamento climatico. Movimenti simili in passato non hanno ottenuto grandi risultati: questa sarà la volta buona?
Economia circolare: unica salvezza della Terra
Ogni anno l’economia mondiale consuma quasi 93 miliardi di tonnellate di materie prime tra minerali, combustibili fossili, metalli e biomassa. Di queste, solo il 9% sono riutilizzate.