Non basta più limitarsi a produrre dati e poi tornare in laboratorio: nel rapporto, Ripple e colleghi, insieme ai firmatari del documento, si dichiarano disposti ad aiutare chi deve prendere decisioni politiche a fare i passi necessari per assicurare un futuro alla nostra e alle prossime generazioni
Archivio articoli per il tag: Ambiente - pagina 32
“Due colpi al petto”. Così muore un custode dell’Amazzonia
La strage impunita che colpisce gli indigeni anche in altri Paesi. Ecuador, Bolivia, Perú, Paraguay, Venezuela.
Disobbedienti di tutto il mondo uniamoci
Non possiamo più aspettare. Siamo l'ultima generazione che può ancora attenuare le conseguenze della catastrofe ecologica : è il momento di agire.
Clima che cambia. «Fra 30 anni mezza Asia sott’acqua»
Tokyo, Bangkok, Shanghai, Manila, Giacarta e Mumbai rischiano di restare sommerse: lo denuncia il rapporto di Climate Central, ong statunitense specializzata in studi su clima ed energia
Dall’Ecuador al Libano, cos’hanno in comune le proteste che agitano il mondo
In molti Paesi negli ultimi mesi abbiamo assistito a cortei di protesta imponenti. Ognuno con le sue priorità ma c’è un filo conduttore
Naomi Klein, Il mondo in fiamme
Cronaca di un’estinzione annunciata
Riciclo: acciaio, alluminio e vetro, i magnifici tre che non muoiono mai
Acciaio, alluminio e vetro sono i pilastri del riuso degli imballaggi. Smaltirli e riutilizzarli correttamente fa risparmiare materie prime ed energia. E la qualità è sempre garantita
E noi insegnanti che facciamo il venerdì?
Greta Thunberg ha scelto questo giorno della settimana per manifestare E allora anche ai docenti tocca studiare una materia nuova: l’emergenza climatica
Undici anni per sopravvivere Ma si può fare
Naomi Klein nel 2000 interpretò le aspirazioni del movimento no global. Ora condivide con «la Lettura» i temi del suo impegno, affidati al nuovo libro: una rivoluzione verde, un «Green New Deal» tanto ambizioso quanto ineludibile. «Abbiamo bisogno di leader e l’Europa non ha saputo darceli. Trump e Bolsonaro sono come dei bambini, Macron e Trudeau si dicono ambientalisti ma fanno il contrario. Non bisogna lasciare soli i ragazzi, si deve scioperare ovunque. Utopia? No, va ridefinito quel che è possibile»
Ambiente, cosa si può fare
Le buone pratiche non mancano. Abbiamo tante eccellenze. Molte imprese e amministrazioni all’avanguardia. Ma tantissime aziende italiane non hanno un programma per la sostenibilità. Chi lo ha adottato ha una produttività superiore (in alcuni casi del 15 per cento). Crea più valore, occupazione, reddito