Il rapporto 2021 di Legambiente
Archivio articoli per il tag: Ambiente - pagina 17
La transizione ecologica (divisiva) in cui ognuno pensa per sé
La forza dell’economia finisce per prevalere su ogni impegno politico
La crisi climatica è una questione di giustizia sociale
Il caso dell’Africa è emblematico, tra vecchi e nuovi colonialismi, povertà e una transizione energetica difficile.
Buddha si risvegliò sotto un albero E divenne ecologista
I legami fra spiritualità e ambientalismo

La tutela dell’ambiente entra in Costituzione come principio fondamentale
Il commento di Alessandro Basilico, dottore di ricerca in Diritto costituzionale e autore del libro "Una lettura guidata della Carta costituzionale" pubblicato dalla Fondazione Roberto Franceschi Onlus, alle recenti modifiche
Adesso non tradiamo la Costituzione green
Grazie all'approvazione della proposta di legge da parte della Camera, la tutela della biodiversità, dell'ambiente e degli ecosistemi italiani è diventata un principio fondamentale del nostro Paese.
Ora l’ambiente ha una tutela sulla Carta
Un passo avanti. La camera approva in via definitiva la modifica degli articoli 9 e 41 della Costituzione. «Un impegno per le future generazioni». Greenpeace, Wwf e Legambiente: «Adesso i fatti»
Ambiente in Costituzione per un nuovo patto tra generazioni
Questa modifica rappresenta la cornice del quadro, l'impegno solenne che deve dare alle Camere la forza di legiferare nell'ottica dell'interesse collettivo con azioni concrete e di visione in un'ottica di rinnovata convivenza democratica
Una sola salute: umana, animale e ambientale
L’approccio One Health vuole ripensare il concetto di salute e benessere nell’Antropocene.
Pavia, riparatutto e gratis: spopola il collettivo dei volontari del riciclo
Allungare la vita degli oggetti e inquinare meno. A Travacò Siccomario l’irlandese Mike Kavanagh e l’amico australiano Michael Richards hanno fondato il Repair Cafè Pavia, un collettivo di volontari impegnati nelle più svariate riparazioni