Diamogli voce dopo pandemia e guerra Dieci anni di Bergoglio. Ora serve un movimento globale capace di credere con gioia al cambiamento che ci insegna l’enciclica
Archivio articoli per il tag: Ambiente - pagina 11
«La politica deve tingersi di verde»
La cura dell’ambiente inserita nella Costituzione, il disinteresse del governo e l’appello per i giovani. Giuliano Amato, ex presidente della Consulta, interviene a un anno dalla modifica dell’articolo 9
La scelta green dell’Europa che penalizza il nostro Paese
Il nodo automotive
Lottare come tartarughe o morire come codardi
Siamo anche noi dentro la casa di ferro, siamo anche noi addormentati e ciechi, mentre il mondo fuori brucia e l’orologio dell’umanità non è mai stato così vicino alla catastrofe?
La truffa delle emissioni
Spesso le aziende compensano l’anidride carbonica che emettono finanziando progetti di tutela ambientale. Ma molte di queste iniziative non hanno nessun valore
Quella vernice spray che copre il vuoto dell’ambientalismo in salsa italiana
Il terribile vuoto politico che in Italia accompagna la questione ecologica
La città snaturata
Considerata da decenni solo come un’attrazione turistica, Sharm el Sheikh è stata trasformata in un modello di rispetto per l’ambiente in occasione della conferenza sul clima di novembre. Ma è solo un nuovo capitolo in una lunga storia di sfruttamento
Il ghiacciaio del destino
Lo scioglimento del ghiacciaio Thwaites provocherà una reazione a catena che farà salire di più di tre metri il livello dei mari. Gli scienziati stanno cercando di capire quando succederà
Se ottantamila tonnellate di cartacce possono far rinascere un’economia
Feste di fine anno: i rifiuti
Il destino delle terre abbandonate
L’agricoltura intensiva, l’industrializzazione e l’urbanizzazione portano all’abbandono di migliaia di ettari agricoli ogni anno, in Italia: alcune piccole realtà stanno cercando di riutilizzare e valorizzare quei territori.