Lunedì 17 febbraio 2025 ore 20.45 vi invitiamo al Teatro della Cooperativa per un'occasione di confronto e approfondimento sulla nostra Costituzione «criticata, invocata, inattuata, modificata». Alessandro Basilico (Consigliere di Stato e Dottore di ricerca in Diritto costituzionale) e Gherardo Colombo (ex magistrato) interverranno e presenteranno il libro "Una lettura guidata della Carta costituzionale" da loro curato per la Fondazione Roberto Franceschi Onlus. Modera Cristina Franceschi. L'incontro - a ingresso libero fino a esaurimento posti - sarà arricchito da letture di Renato Sarti. Un'iniziativa di Fondazione Abitiamo ETS curata da Fondazione Roberto Franceschi Onlus in collaborazione con Teatro della Cooperativa e Abitare Società Cooperativa
Senza categoria - pagina 1

I bambini giocano alla guerra – Serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025 ore 20.00 Università Bocconi
Al centro della serata in ricordo di Roberto Franceschi del 23 gennaio 2025, che si svolgerà dalle 20.00 nell'Aula Franceschi dell'Università Bocconi in via Sarfatti 25, un confronto sui temi della pace e della guerra con la partecipazione di Francesca Albanese, Benedetta Argentieri, Simonetta Gola, Giuseppe Mazza. Inoltre, focus su "Ombra di tutti", con interventi di Patrizio Raso e Marco Scotini, e proiezione del video "Le poesie di Roberto" di Anna Frigo con voce di Elio De Capitani. Coordina Claudio Jampaglia. Ingresso libero previa prenotazione

La Costituzione siamo noi – 28 maggio ore 14.30 Fortunago (PV) – con Gherardo Colombo
Presentazione dei filmati realizzati dalle scuole partecipanti al progetto Ciak! La Costituzione: IC Varzi – Plessi di Ponte Nizza, Varzi e Zavattarello e IC Santa Maria della Versa – Plesso di Colli Verdi. Cerimonia di consegna della Costituzione alle e ai diciottenni da parte delle Amministrazioni comunali di Bagnaria, Colli Verdi, Fortunago, Montesegale, Ponte Nizza, Romagnese, Val di Nizza, Varzi e Zavattarello. Interviene Gherardo Colombo

17 maggio ore 9.00 Bocconi: L’Europa che vorremmo – Tavola rotonda con Ugo Pagano, Fabrizio Onida e Chiara Del Bo – Workshop del Network Roberto Franceschi
Il Centro Carlo F. Dondena per la Ricerca sulle Dinamiche Sociali e le Politiche Pubbliche in collaborazione con la Fondazione Roberto Franceschi Onlus organizza l'incontro "L'Europa che vorremmo" venerdì 17 maggio dalle 9.00 all'Università Bocconi (edificio Velodromo, aula N08 al piano terra). Nel corso della mattina anche il workshop del Network Roberto Franceschi con la presentazione dei risultati delle ricerche finanziate dalla Fondazione

Giulio Regeni: dalla Corte Costituzionale una decisione clou per il processo. Mercoledì 20 settembre molti presidi: a Milano alle 11 alla panchina gialla di Piazza Miani (Barona)
A Milano appuntamento dalle 11 di mercoledì 20 settembre in piazza Miani (Municipio 6, Barona) alla panchina dedicata a Giulio Regeni. Tutti possono partecipare: leggendo una pagina del libro Giulio fa cose, cantando o semplicemente mostrando il proprio braccialetto giallo e nero che chiede “verità e giustizia per Giulio Regeni”.
Promuovono il presidio Anpi Barona “Carlo Smuraglia”, Fondazione Diritti Umani ETS, Fondazione Roberto Franceschi Onlus e Articolo21

Aiutaci a dare scarpe ai migranti della rotta balcanica nella Piazza del Mondo
Dona 15 euro per dare un paio di scarpe ai migranti che, dopo aver percorso a piedi la rotta balcanica, vengono accolti e curati da Linea d'Ombra nella Piazza del Mondo a Trieste. La raccolta fondi, attivata nell'ambito del progetto Ombra di tutti di Patrizio Raso, termina il 16 giugno

Ombra di tutti – workshop di Patrizio Raso intorno al Monumento a Roberto Franceschi – 25 marzo 2023 ore 14.00 – Casa della Memoria di Milano
Nuovo appuntamento con la raccolta di storie e vestiti per dare corpo all'ombra del Monumento a Roberto Franceschi

Perché non sono nata coniglio. Lydia Franceschi in ricordo di Roberto – Elisabetta Favale da “Linkiesta”
Una storia privata che raccontando una lotta collettiva lega il Novecento a oggi