A 20 anni dalla nascita della Fondazione, l'incontro pubblico in memoria di Roberto Franceschi è dedicato alla riflessione sul lavoro con la proiezione del film Triangle di Costanza Quatriglio e un dibattito moderato da Benedetta Tobagi
Convegni e altre attività - pagina 6

Il valore della Costituzione ieri e oggi. Convegno e dibattito con l’ANPI presso la Biblioteca comunale di Verano Brianza
L'importanza fondamentale di contrastare il disagio giovanile e sociale e le sue pericolose conseguenze attraverso la diffusione dei principi e dei valori fondamentali della nostra Costituzione

Il sogno europeo tra diritti umani e poteri economici
L'Unione Europea è sempre più presente nelle nostre vite, soprattutto in economia, ma è davvero questa l'Europa unita che vogliamo, e che sognava Altiero Spinelli? Ne discutono, invitati dall'A.N.P.I. di Bovisio Masciago, il giornalista greco Argyrios Argiris Panagopoulos e Alessandro Basilico, autore della Costituzione commentata pubblicata dalla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

I giovani, protagonisti del loro futuro
Convegno conclusivo del Progetto Diritto al Lavoro a.s. 2014-2015

La grande emergenza della disoccupazione e della precarietà. Risvolti sociali, possibili rimedi
Convegno del Network Roberto Franceschi con interventi sulle conseguenze sociali della disoccupazione e sulle attuali politiche economiche, spunti innovativi per arginare la drammatica crisi del mondo del lavoro

23 gennaio 2015 – Serata in ricordo di Roberto Franceschi – “Il mare che ci unisce”
La Serata in ricordo di Roberto Franceschi del 23 gennaio 2015, dedicata al tema dell’immigrazione, ha emozionato con la proiezione del film “Io sto con la sposa” le oltre 350 persone che gremivano l’Aula Magna dell’Università Bocconi. Per l’occasione erano presenti i registi Antonio Augugliaro e Khaled Soliman Al Nassiry e l’attrice Valeria Verdolini, che hanno dialogato con il pubblico e con il ricercatore Tommaso Frattini sulle tematiche della pellicola, in un dibattito coordinato da Massimiliano Perna

Inaugurazione della formella dedicata a Roberto Franceschi nel “Percorso della memoria di Brescia”
A conclusione delle iniziative per celebrare il 40° anniversario della strage di Piazza della Loggia, il "Percorso della Memoria di Brescia, Memoriale delle vittime del terrorismo e della violenza politica" si è arricchito di 80 nuovi nomi, tra cui quello di Roberto Franceschi, lunedì 15 dicembre 2014 alla presenza della Presidente della Camera On. Laura Boldrini e dei familiari delle vittime

La Costituzione siamo noi. Incontro pubblico di presentazione del libro “Una lettura guidata della Carta Costituzionale”
Alla presenza di 400 studenti abbiamo presentato l'edizione aggiornata della Costituzione commentata e proposto interventi di relatori autorevoli sul tema dei diritti e dei doveri sanciti dalla nostra Carta costituzionale

Seminario conclusivo del progetto Diritto al Lavoro – 7a edizione
Evento conclusivo del progetto Diritto al Lavoro a.s. 2013/2014 all'Università di Milano-Bicocca, con la presentazione degli elaborati finali delle scuole aderenti al progetto: Liceo artistico BOCCIONI, Istituto tecnico GALVANI, Istituto tecnico GENTILESCHI, Istituto tecnico MARELLI DUDOVICH di Milano

23 gennaio 2014 – Serata in ricordo di Roberto Franceschi – “Il villaggio col fossato”
Lidia Franceschi e Andrea Sironi consegnano le borse di studio Roberto Franceschi. Segue "Il villaggio col fossato", incontro pubblico sul tema dell’immigrazione: esperti, politici e intellettuali a confronto con l’intento di dare indicazioni concrete a un problema di così grande rilevanza