La Costituzione italiana plurale e solidale – Simone Campanozzi (Istituto lombardo di storia contemporanea)

Guarda il secondo dei due webinar di storia della Costituzione che Fondazione Roberto Franceschi Onlus, Archivio del Lavoro e Istituto lombardo di storia contemporanea hanno offerto alle scuole secondarie di secondo grado in vista del 25 aprile

Dallo Statuto Albertino alla Costituzione italiana – Debora Migliucci (Archivio del Lavoro CGIL Milano)

Guarda il primo dei due webinar di storia della Costituzione che Fondazione Roberto Franceschi Onlus, Archivio del Lavoro e Istituto lombardo di storia contemporanea hanno offerto alle scuole secondarie di secondo grado in vista del 25 aprile

Giornata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2021 (VIDEO)

Guarda il video dell'incontro online con cui - a 48 anni dalla sua uccisione - abbiamo ricordato Roberto. Guidati da Benedetta Tobagi, abbiamo approfondito il significato ancora attuale del monumento a lui dedicato con Stefano Boeri, Paolo Gallerani, Cecilia Gnocchi e Ilaria Laise (RAM Restauro Arte Memoria), Patrizio Raso, Ezio Rovida.
In apertura, sono stati proclamati i vincitori dei fondi di ricerca Roberto Franceschi per laureandi e dottorandi. Si ringrazia Intesa Sanpaolo per la collaborazione ai bandi annuali

Network Roberto Franceschi Workshop 2020

I giovani ricercatori sostenuti dalla Fondazione Roberto Franceschi Onlus presentano i risultati dei loro progetti su emarginazione, povertà, disuguaglianza, flussi migratori, diritti civili.

Presentations by young scholars supported by Fondazione Roberto Franceschi Onlus in their research projects on the issues of poverty, inequality and social distress

Perché non sono nata coniglio (Lydia Franceschi) | BookCity Milano 2020

Video della presentazione del libro dedicato alla vita di Lydia Franceschi in occasione di BookCity Milano. Con Sara Calvanelli, Danilo De Biasio, Cristina Franceschi, Claudio Jampaglia, Benedetta Tobagi, Francesca Tuscano ed Elisabetta Vergani

I diritti costituzionali alla prova del covid-19: salute, istruzione, lavoro | BookCity Scuole

All’interno di BookCity Scuole si è svolto l'incontro online di presentazione del libro “Una lettura guidata della Carta costituzionale” edito dalla Fondazione Roberto Franceschi Onlus.

Durante l’incontro, rivolto alle scuole superiori, sono intervenuti l’autore del libro Alessandro Basilico (dottore di ricerca in Diritto costituzionale), Debora Migliucci (Direttrice dell’Archivio del Lavoro – Cgil Milano) e Simone Campanozzi (Istituto lombardo di storia contemporanea).

Un’attenzione particolare durante l'incontro è stata rivolta all’applicazione dei principi costituzionali nel periodo di emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da covid-19, con un focus sui diritti all’istruzione, al lavoro e alla tutela della salute.

23 gennaio 2020 – Giornata in ricordo di Roberto Franceschi –  Dalla memoria un progetto per il futuro: “Perché non sono nata coniglio”

23 gennaio 2020 – Giornata in ricordo di Roberto Franceschi – Dalla memoria un progetto per il futuro: “Perché non sono nata coniglio”

(VIDEO) "Perché non sono nata coniglio": presentazione del libro su Lydia Franceschi con reading di Elisabetta Vergani. Incontro all'Università Bocconi con Laura Boldrini e Tiziana Ferrario. Progetto didattico-teatrale sulle migrazioni all'Istituto Artemisia Gentileschi con Marco Brinzi

La Costituzione: ogni articolo, un perché

La Costituzione: ogni articolo, un perché

Presentazione del libro "Una lettura guidata della Carta costituzionale", edito da Fondazione Roberto Franceschi Onlus e disponibile gratuitamente per le scuole, nell'ambito di BookCity Milano

Il Progetto Diritto al Lavoro fa scuola!

Il Progetto Diritto al Lavoro fa scuola!

La dodicesima edizione del progetto Diritto al Lavoro – Percorso Attitudini si è conclusa il 16 maggio 2019 con un incontro all'Università di Milano-Bicocca coordinato da Eleonora Voltolina con la partecipazione straordinaria degli attori Davide Paniate, Federico Basso e Alessandro Betti e del Direttore artistico di Zelig Giancarlo Bozzo

Ciak: la Costituzione! – Presentazione dei video realizzati dalle scuole

Ciak: la Costituzione! – Presentazione dei video realizzati dalle scuole

Incontro conclusivo del progetto "Lettura guidata della Carta costituzionale" a.s. 2018/2019 - Casa della Memoria di Milano, 15 aprile 2019