Da una parte la pandemia ha obbligato a prendere misure che tendono al comunismo. Dall’altra gli stati salvano le aziende che accumulano ricchezze.
Archivio articoli per autore, di: zizek - pagina 4
Che fine hanno fatto Greta Thunberg e Bernie Sanders?
Perché l’epidemia di covid-19 ha avuto quest’effetto su figure politiche che hanno programmi e intuizioni più attuali che mai?
Il virus ci ha fatto vedere una nuova classe operaia
Forse è arrivato il momento di distogliere l’attenzione dall’andamento dell’epidemia e di riflettere su quello che le sue conseguenze devastanti rivelano della nostra società.
Come sfuggire alla barbarie
Unico antidoto, il "Comunismo dei disastri"
Il modo giusto di vivere l’isolamento
Tutto quello che potrebbe funzionare per evitare un crollo psicologico è consentito. Non fare progetti a lungo termine, pensa a oggi, a quello che farai fino all'ora di andare a letto.
Un nuovo comunismo può salvarci
La crisi attuale dimostra che la solidarietà e la collaborazione globale sono nell’interesse di tutti, e sono l’unica cosa razionale ed egoista da fare
Un nuovo comunismo può salvarci
La crisi attuale dimostra che la solidarietà e la collaborazione globale sono nell’interesse di tutti, e sono l’unica cosa razionale ed egoista da fare
Perché siamo sempre stanchi?
Il lavoro alla catena di montaggio è debilitante per la sua ripetitività, ci si stanca da morire a montare iPhone
Il virus dell’ideologia
Come possiamo lottare contro un male che non conosciamo? Muri e quarantene non risolveranno il problema. Servono solidarietà e una risposta su scala globale
Zizek: “Il sesso? Troppo facile, provate l’amore”
La pornografia è ridicola: il romanticismo è più radicale. Marx non aveva previsto una classe operaia di zombie. La Rete è tutto fuorché libera. Intervista a tutto campo con il filosofo sloveno divenuto popstar