Una biografia di John von Neumann ci fa scoprire uno scienziato geniale e bon “vivant”. Tra i padri dell'atomica e del computer
Archivio articoli per autore, di: Valerio - pagina 2
I gusti diversi della curcuma
Saif Raja, originario del Pakistan ma cresciuto in Italia, è la voce narrante è l'autore di Hijra. Una storia di discriminazioni etniche e sessuali
Il vero enigma è l’intelligenza artificiale
Il primo a interrogarsi sulle macchine intelligenti fu Alan Turing. Ecco perché le sue domande oggi sono più attuali che mai
Margherite Yourcenar Adriano, le memorie e la storia nella storia
Il capolavoro dedicato dalla grande autrice francese all'imperatore morente non è solo la sua voce alla fine di una vita piena e gloriosa. È anche il disvelamento, controllato fino all'ossessione, di chi scrive. Che ha messo il lucchetto alle proprie lettere fino al 2035
L’educazione delle ragazze
Emma Donoghue ricostruisce l'incontro e la passione tra Eliza Raine e Anne Lister. Due adolescenti in un collegio inglese del 1805
Virginia Woolf Quella stanza tutta per sé è piena di libri
Scrittrice, saggista, ma anche vorace lettrice. Capace di resistere al tempo
L’Eldorado della scienza
Si colloca tra le spedizioni di James Cook e Darwin e vede protagonista assoluta l'Inghilterra. Come racconta nel suo saggio Richard Holmes
Il demone pitagorico
È la legge più conosciuta della matematica. Ma per Paolo zellini ci insegna qualcosa che va oltre le dinamiche di un triangolo
E allora parliamo di porno
19 conversazioni con donne e uomini sul sesso. Senza inutili tabù. Il libro inchiesta di Polly Burton
Il tempo di una rosa
“Morte per grazia ricevuta” è un romanzo di stanze chiuse la cui chiave va ricercata probabilmente nel mestiere della sua autrice