La Juventus è al centro di una serie di scandali finanziari su cui indagano la magistratura ordinaria e quella sportiva. Ma la costante ricerca di soldi riguarda tutto il calcio italiano
Archivio articoli per autore, di: The Guardian - pagina 2
Il papa Francesco sta cambiando la chiesa cattolica?
Ha attaccato le forze conservatrici all’interno della chiesa e ha diffuso un messaggio progressista in una fase di chiusura
Siamo prigionieri della geografia?
Un’influente teoria di politica estera sostiene che le relazioni tra paesi siano solo il frutto di caratteristiche geografiche. La guerra in Ucraina ne sarebbe la dimostrazione. Ma la storia contraddice questa idea
L’apocalisse dimenticata
Ormai in pochi ricordano le conseguenze delle bombe atomiche sganciate nel 1945 su Hiroshima e Nagasaki. In un mondo guidato da leader come Vladimir Putin, l’assenza di memoria fa crescere il rischio di un conflitto globale
Conseguenze limitate per l’Europa
Conseguenze limitate per l’Europa
L’allarme per l’ascesa dell’estrema destra è esagerato. Non sarà Giorgia Meloni a condizionare la politica estera ed economica dell’Unione europea
Nelle Marche governate dalla destra il diritto all’aborto è a rischio
Sale operatorie chiuse e medici che cercano di convincere le donne a non abortire. Potrebbe succedere la stessa cosa in ogni regione se sarà Fratelli d’Italia a guidare il paese
A chi appartiene Einstein?
Grazie al lavoro di un avvocato californiano e dell’Università ebraica di Gerusalemme, che detiene i diritti d’autore, l’immagine dello scienziato è più redditizia che mai. Ma non tutti sono convinti che lui avrebbe approvato
Fermiamo il capitalismo che sta uccidendo il pianeta
Le aziende inquinanti scaricano la responsabilità sui consumatori. Ma per evitare la catastrofe climatica bisogna disubbidire, tassare le grandi ricchezze e creare il “lusso pubblico”: scuole, giardini, ospedali, musei, spazi di socialità.
Il caso di Sarah Everard e il controllo del corpo delle donne
Arwa Mahdawi, The Guardian, Regno Unito Gli uomini dovrebbero avere il permesso di uscire dopo le sei del pomeriggio? Probabilmente...
Da cosa nascono le cautele sul vaccino dell’AstraZeneca
Trenta casi di eventi tromboembolici sono stati rilevati tra cinque milioni di persone che sono state vaccinate in Europa con il farmaco di Oxford. Cosa stanno decidendo i diversi paesi.