Glenn Youngkin è il nuovo governatore, ma nella sua campagna elettorale ha cercato di smarcarsi dall’ex presidente, seguendo una linea più moderata. Ora democratici devono cambiare strategia, pensando alle presidenziali del 2024
Archivio articoli per autore, di: The Atlantic - pagina 3
I nuovi puritani
I codici sociali stanno cambiando, in molti modi in meglio. Ma per coloro il cui comportamento non si adatta abbastanza velocemente alle nuove norme, il giudizio può essere rapido e spietato.
Cosa ci insegnano i migranti sulla felicità
Chi intraprende un viaggio per migliorare la propria vita è portatore di valori positivi, come ottimismo e intraprendenza. Valori che producono felicità anche per le società di accoglienza.
Non fate gli schizzinosi nell’approcciare la vita
L’amore per le novità è importante per stare bene e raggiungere un certo grado di felicità. Ma può diventare anche fonte di profonda insoddisfazione. Quattro princìpi per trovare un equilibrio.
Introversi ed estroversi possono imparare gli uni dagli altri
I periodi di lockdown sembrano avere rattristato le persone più socievoli e accontentato quelle più solitarie. Ma una regola valida per tutti è che andare contro al proprio istinto può essere la chiave per la felicità.
Effetti collaterali di un anno senza germi
Mesi d’intenso isolamento sociale e frequente uso di gel igienizzante hanno cambiato la nostra esposizione ai microbi. Esperti e scienziati si chiedono come ne risentirà il nostro sistema immunitario.
La pandemia ha cambiato anche l’amicizia
Durante l’isolamento abbiamo coltivato i rapporti con i parenti e gli amici stretti. Ma abbiamo perso tutte le relazioni saltuarie e laterali, che sono altrettanto fondamentali per il nostro benessere fisico e psicologico.
Come il covid ha cambiato la scienza
La ricerca ha fatto enormi passi avanti sulle malattie e sui vaccini. Ma ha anche mostrato gravi limiti. Risolverli sarà fondamentale per affrontare le pandemie del futuro
Il mondo non guarderà più gli Stati Uniti nello stesso modo
Dopo quello che successo a Washington, le parole degli statunitensi saranno più difficili da ascoltare. E i loro inviti a seguire la strada della democrazia potranno essere respinti con disprezzo.
Donald Trump non accetterà mai la sconfitta
Una volta fuori dalla Casa Bianca, Trump proverà a delegittimare il suo successore e ad alimentare il caos. Per distogliere l’attenzione dai suoi guai finanziari e giudiziari e per far guadagnare le sue aziende.